Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 10:49:58 AM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Tragedia Marcinelle, Battista: ‘Riflettere su lavoro ed emigrazione’

Tragedia Marcinelle, Battista: ‘Riflettere su lavoro ed emigrazione’

0
Di MoliseTabloid il 8 Agosto 2017 Attualità
img

“L’8 agosto resta una data impressa nella nostra memoria nonché nella storia, anche del Molise che quel giorno, era il 1956, perse sette dei suoi figli nel buio della miniera di Bois du Cazier, a Marcinelle”. E’ il messaggio del sindaco di Campobasso Antonio Battista nel giorno della commemorazione della tragedia in Belgio. “In quel giacimento di carbone, fonte di reddito per tante famiglie, morirono 262 persone di cui 136 italiani, la maggior parte di loro emigrati nella speranza di costruire una vita migliore. Speranze e sogni infranti in pochi istanti, a circa mille metri di profondità, in una terra straniera. Due carrelli si incastrarono in una gabbia e risalendo provocarono il distacco di una trave che tranciò due cavi elettrici e i tubi di olio e aria compressa. Fu l’inferno. Fuoco ovunque. Il fumo ci mise poco a riempire gli stretti cunicoli della miniera che divennero trappole mortali per gli operai che non trovarono scampo. Appena 12 persone riuscirono a sopravvivere. Un disastro, una tragedia senza pari. Una ferita per l’Italia che pianse le sue vittime e che oggi, a distanza di 61 anni, ricorda quei nostri connazionali divorati dalle fiamme. Ai tanti padri di famiglia, ai tanti ragazzi che persero la vita a Marcinelle va il nostro ricordo e il nostro più profondo rispetto per il duro lavoro che hanno portato avanti, per il coraggio che hanno avuto nel lasciare la loro terra in cerca di un futuro più roseo. A loro, alle loro mogli, ai loro figli e nipoti va il nostro pensiero in questo doloroso anniversario. Un pensiero a tutte le vittime e un ricordo speciale ai sette molisani (Liberato Palmieri nato l’11 febbraio 1920 a Busso, Francesco Granata nato il 9 gennaio del 1916, Michele Granata nato il 27 ottobre 1913 e Michele Moliterno nato l’11 maggio 1917 tutti e tre di Ferrazzano, Felice Casciato nato il 23 settembre 1912 e Francesco Cicora nato il 1 novembre 1908 a San Giuliano di Puglia e Pasquale Nardacchione nato il 16 aprile 1930 a San Giuliano del Sannio) che hanno lasciato un vuoto incolmabile ma donandoci, allo stesso tempo, un grande esempio di vita e di attaccamento al lavoro. Lavoro duro, che hanno cercato e trovato lontano da casa, dove non hanno più fatto ritorno. Una giornata, quella di oggi, che però deve andare oltre il semplice ricordo, oltre la consueta commemorazione: l’8 agosto deve diventare un’altra importante giornata per riflettere sui temi dell’emigrazione, del mercato del lavoro, della sicurezza sui posti di lavoro. Una data in cui partire o ripartire per progettare un mondo occupazionale in cui ci sia più dignità e in cui il senso del dovere dei dipendenti vada di pari passo con condizioni più vicine alle esigenze dei lavoratori. È questa la missione che amministratori, politici, sindacati e associazioni di categoria devono portare avanti. È questo il traguardo che dobbiamo raggiungere per un futuro in cui la parola lavoro abbia un valore e un peso diverso da quello che ha avuto ieri e che ha ancora oggi”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:49 am, 07/04/2025
temperature icon 30°C
poche nuvole
38 %
1019 mb
5 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 12%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:32 am
Tramonto: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}