Il Molise resta sopra la soglia di allerta del 15% per l’occupazione dei reparti ordinari in ospedale da parte di pazienti Covid, superandola di poco (15,3%), insieme ad altre 9 regioni: Umbria (31,6%), Basilicata (23,2%), Calabria (21,3%), Abruzzo (20,6%), Sicilia (18,6%), Puglia (17,2%), Valle d’Aosta (16,6%), Campania (15,7%), Sardegna (15,7%). Nessuna Regione supera invece la soglia di allerta del 10% per l’occupazione delle terapie intensive. Secondo il monitoraggio settimanale della cabina di regia di Ministero della Salute e Istituto Superiore di Sanità, inoltre, nessuna Regione è classificata a rischio “alto”, mentre tre sono classificate a rischio “moderato”, ossia Abruzzo, Basilicata e Lombardia. La classificazione complessiva di rischio per il Molise è bassa. L’Rt calcolato in Molise fra il 25 aprile e il 1 maggio è di 1.33 (CI: 0.48-2.55). Nella giornata del 12 maggio accertati 320 nuovi casi, 264 guariti (sono circa 8.300 gli attualmente positivi), un decesso e un dimesso.
sabato 5 Luglio 2025 - 12:32:29 PM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO