È stata pubblicata, sul sito della Regione e del PSR Molise, la graduatoria dei soggetti beneficiari del bando a sostegno dell’Apicoltura per l’annualità 2022. È di quasi 80mila euro il fondo che il ministero delle Politiche agricole ha assegnato al nostro territorio, risorse destinate ad apicoltori, produttori apistici e forme associate con l’obiettivo di incentivare le azioni dirette a migliorare le condizioni della produzione e della commercializzazione del miele. Sono sostanzialmente tre gli interventi finanziati: assistenza tecnica e formazione, contrasto alle malattie dell’alveare (in particolare la varrosi) e provvedimenti a sostegno del ripopolamento del patrimonio apistico. “L’Apicoltura – commenta l’assessore Nicola Cavaliere – rappresenta il fiore all’occhiello della nostra agricoltura. Un settore in forte crescita grazie alle particolari caratteristiche del contesto ambientale, all’entusiasmo e alla competenza degli operatori locali, tra i quali anche giovanissimi, e alla qualità del miele, certificata pure dal grande successo ottenuto dal Molise in occasione della fiera organizzata a Piacenza lo scorso mese di marzo. Confermo quindi – conclude – che siamo a lavoro per individuare nuove forme di sostegno a favore del comparto nella prossima Programmazione”
sabato 8 Novembre 2025 - 09:18:27 PM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



