Nuova operazione dei Carabinieri per contrastare il fenomeno delle false residenze in provincia di Isernia. Questa volta a finire nel mirino dell’Arma il comune di Sesto Campano, dove i militari della locale Stazione hanno scoperto che ben venti persone, tutte originarie di comuni della provincia di Napoli e Caserta, tra i quali Villaricca, Casoria, Afragola, Capua, Castel Volturno, Cancello ed Arnone, Trentola Ducenta, Casal di Principe, Frignano, Lusciano, Marcianise, Cesa, Santa Maria Capua Vetere, Sant’Angelo in Formis e Piedimonte Matese, avrebbero prodotto false documentazioni attestanti la loro residenza presso il comune isernino, al fine di ottenere dalle compagnie assicurative dei veicoli a loro intestati, il pagamento di tariffe di gran lunga inferiori a quelle dei luoghi di origine. Con quest’ultima operazione, salgono ad ottantuno le residenze fantasma scoperte dai Carabinieri in provincia di Isernia nel primo trimestre di quest’anno.
martedì 1 Luglio 2025 - 02:02:02 PM
News
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
- Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
- Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
- ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
- Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere