I Carabinieri della Compagnia di Isernia, nell’ambito dei quotidiani sevizi di controllo del territorio, hanno intensificato, soprattutto in orario serale e notturno, gli accertamenti tesi a verificare le condizioni psico-fisiche legate all’abuso di bevande alcoliche o all’uso di sostanze stupefacenti da parte dei conducenti di autoveicoli. Nello specifico la Sezione Radiomobile ha sottoposto a verifica 7 soggetti che, alla guida dei rispettivi mezzi, sono risultati avere un tasso alcolemico di gran lunga superiore al consentito. Per altri 2, che manifestavano una sintomatologia riconducibile ad abuso di alcool, non è stato possibile accertare il tasso alcolemico, per il rifiuto espresso di sottoporsi all’accertamento con etilometro. Trattandosi di violazioni di carattere penale i 9 conducenti sono stati segnalati alla locale Autorità Giudiziaria per le relative determinazioni ed i loro veicoli sono stati affidati a terzi. Inoltre diverse sono state le violazioni riscontrate dai militari nei confronti di conducenti che si erano posti alla guida con un tasso alcolemico tra 0,5 e 0,8 g/l, ai quali veniva comminata la sanzione amministrativa pecuniaria da 543 euro a 2.170 euro. A tutti gli interessati è stata ritirata la patente di guida che sarà oggetto di sospensione da parte della Prefettura competente. Per le persone denunciate per la presunta commissione di reati i relativi procedimenti sono nella fase delle indagini e già nel corso delle stesse potranno essere fatte valer le ragioni difensive ai sensi del c.p.p. .
sabato 12 Luglio 2025 - 12:41:32 PM
News
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
- Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
- “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
- Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
- Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
- Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
- Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano