Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 21 Agosto 2025 - 12:28:25 PM
News
  • Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone
  • Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione
  • Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
  • Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia
  • Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana
  • Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco
  • Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”
  • Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Il rubinetto si rompe, coppia di anziani rischia di morire nella loro casa allagata. Salvati da due carabinieri

Il rubinetto si rompe, coppia di anziani rischia di morire nella loro casa allagata. Salvati da due carabinieri

0
Di MoliseTabloid il 7 Giugno 2022 Cronaca, In Primo Piano
img

Non hanno esitato neanche un istante i due militari della Compagnia di Larino a fare irruzione dalla finestra e a trarre in salvo due anziani che urlavano aiuto. E’ quanto accaduto a San Martino in Pensilis dove una coppia di anziani ha vissuto attimi di terrore, fortunatamente svaniti grazie all’intervento di un equipaggio del Nucleo Radiomobile frentano. Urla e lamenti hanno attirato l’attenzione di una vicina di casa che ha chiamato subito il 112 ed ha chiesto aiuto ai Carabinieri. Pochi istanti e sul posto arriva immediatamente una pattuglia del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Larino che cerca, in un primo momento, di entrare dagli ingressi principali della casa. Nulla da fare: tutte le porte sono serrate e le finestre sono chiuse. I due militari si ingegnano: scrutano la casa, si guardano attorno e con acume costruiscono una piccola impalcatura utilizzando pochi attrezzi trovati in un limitrofo giardino dell’abitazione. Laceranti le urla dei due anziani, il tempo che scorre velocemente e gli attimi che ormai si dilatano smisuratamente. Non c’è tempo né per l’intervento dei Vigili del Fuoco né per trovare una scala. Uno sguardo d’intesa, il coraggio, l’abnegazione e lo sprezzo del pericolo spingono i due militari a fare irruzione dalla finestra e ad accedere all’interno dell’abitazione. All’interno le urla si fanno più forti e le operazioni di soccorso più frenetiche, anche perché inficiate dall’acqua che scorre copiosa in casa e sgorga oltre la porta d’ingresso da ore. Un rubinetto rotto e le prese elettriche a pochi centimetri dal contatto con l’acqua potrebbero demoltiplicare la tragedia. L’equipaggio decide allora di interrompere il flusso di energia elettrica staccando il contatore ed evitando il peggio; pochi attimi ancora e i due militari, in una convulsa azione di intervento, corrono dai due anziani. Il primo, immobilizzato a letto da una grave patologia, viene immediatamente messo in sicurezza. Complicità, celerità d’intervento e le urla provenienti dal bagno lasciano spazio al sollievo e al sorriso per l’intervento dei militari. I carabinieri, infatti, trovano la donna quasi priva di conoscenza, ancora riversa a terra in un’enorme pozzanghera d’acqua, che guarda languidamente il carabiniere: lui le sorride e le sussurra che ormai è tutto finito. Sorrisi, abbracci e pianti, questa volta di gioia, hanno scacciato le urla e la paura di chi ormai aveva perso ogni speranza. Coordinamento e sinergia hanno completato l’intervento con l’operatore della Centrale Operativa che, in costante contatto radio con i due militari, ha immediatamente allertato i sanitari del 118 giunti dalla limitrofa Santa Croce di Magliano. La donna è stata trasportata d’urgenza presso l’ospedale di “San Timoteo” di Termoli dal quale è stata poi dimessa con numerose fratture, ma fortunatamente non in fin di vita. Professionalità e prontezza d’intervento sono cardini della sinergica azione quotidiana del Nucleo Radiomobile e delle Centrali Operative dislocate su tutto il territorio nazionale. Il Nucleo Radiomobile, con le sue pattuglie su auto (“le gazzelle”) e in moto, assicura ininterrottamente il controllo del territorio e, all’emergenza, il pronto intervento. Le capacità di mobilità e prontezza proprie di questi reparti ne fanno una pedina fondamentale dello strumento operativo dell’Arma. Il coordinamento di queste attività è affidato alla Centrale Operativa che, in forma coordinata con le Sale Operative delle Questure, gestisce le esigenze più disparate. L’obiettivo è quello di offrire risposte efficaci e tempestive alle richieste dei cittadini, che si rivolgono al “112” per ottenere la risposta ad un problema che li investe direttamente e, talvolta, drammaticamente. La Centrale Operativa rappresenta, nell’arco delle 24 ore, il punto di contatto per il cittadino e lo strumento, dotato di tecnologie all’avanguardia, attraverso cui l’Arma gestisce gli interventi sul territorio, guidando ed assistendo il personale che opera, collegandosi con le altre Forze di polizia ed organizzazioni di soccorso. Una storia a lieto fine che poteva tramutarsi in tragedia, scongiurata dal tempestivo intervento dei Carabinieri.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone

21 Agosto 2025

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025

Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco

20 Agosto 2025

Ultimi articoli

Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone

21 Agosto 2025

Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione

21 Agosto 2025

Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026

20 Agosto 2025

Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia

20 Agosto 2025

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025

Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco

20 Agosto 2025

Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”

20 Agosto 2025

Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio

20 Agosto 2025

Dal 25 al 30 agosto in Molise l’International Cup di Iron Hockey, prima volta in Italia

20 Agosto 2025

Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”

20 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:28 pm, 08/21/2025
temperature icon 25°C
cielo coperto
71 %
1008 mb
26 Km/h
Vento: 46 Km/h
Nuvole: 96%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:16 am
Tramonto: 7:53 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}