Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 10 Luglio 2025 - 09:22:01 AM
News
  • Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
  • Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
  • Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”
  • Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso
  • Calcio, il Campobasso aggiunge esperienza in attacco: preso Vito Leonetti
  • Servizio di guardia medica turistica attivo lungo la costa
  • Sostegno alle società e agli enti di promozione sportiva, la giunta regionale stanzia 650mila euro
  • Stile di vita sano, presentato il progetto “Bici in Comune”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Anello del quartiere San Giovanni, illustrate le linee guida: 15 mln di euro per riqualificare terminal bus, parco Scarafone e patrimonio di edilizia sociale

Anello del quartiere San Giovanni, illustrate le linee guida: 15 mln di euro per riqualificare terminal bus, parco Scarafone e patrimonio di edilizia sociale

0
Di MoliseTabloid il 10 Giugno 2022 Amministrativa, Campobasso
img

Nel corso della seduta odierna del Consiglio Comunale di Campobasso, l’assessore ai Lavori Pubblici e all’Urbanistica, Giuseppe Amorosa, ha avuto modo di illustrare rispondendo all’interrogazione posta in merito dalla consigliera del PD, Bibiana Chierchia, le linee guida dettate dall’Amministrazione relative all’anello del quartiere “S. Giovanni”. “Le linee guida relative all’anello del quartiere “S. Giovanni” – ha spiegato l’assessore Amorosa – hanno il principale obiettivo di sviluppare nuove sensibilità nei cittadini circa la cura e utilizzo degli spazi pubblici, in primis le aree verdi. Infatti, il cerchio interessa ben tre parchi urbani importanti, Parco urbano Scarafone, Parco Ungaretti e Parco Eduardo De Filippo. Oggi possiamo dire che gli interventi e le azioni interconnesse rientrano ampiamente nel Cantiere della Transizione, che è stato totalmente finanziato, lo scopo fondamentale è quello di ridurre il disagio abitativo e insediativo, incrementando la qualità della vita. Nell’ottica della riqualificazione del terminal – ha aggiunto Amorosa – verrà realizzata o ampliata una rete sistematica di percorsi pedonali e ciclopedonali che consentirà spostamenti con modalità innovativa e sostenibile tra le varie zone della città, andando a migliorare le aree periferiche dei popolosi quartieri di San Giovanni e Colle dell’Orso, zone sud ed est di Campobasso cosiddette “marginali” e “periferiche”, a cui sono legate anche problematiche sociali, connettendoli al nuovo centro e alla zona universitaria e, da qui, alla “storica” area centrale. I percorsi potranno essere utilizzati per gli spostamenti sistemici e giornalieri a piedi, in bici, in monopattino e anche per quelli legati all’attività motoria o ludica. Gli stessi sono stati progettati per collegare il Terminal bus con il parco Scarafone, Università, centro, via Basilicata, via Campania, via Toscana, via De Santis e via S. Giovanni. Tutti i percorsi individuati – ha sottolineato l’assessore – sono stati preventivamente condivisi durante il processo partecipativo con le associazioni “Vivi Colle dell’Orso”, “Il Nostro Quartiere San Giovanni”, “Malatesta” e con la parrocchia di “San Giovanni Battista”. All’interno della rete di percorsi pedonali e ciclopedonali troviamo la riqualificazione del terminal bus, parco Scarafone, del patrimonio edilizia sociale di Via San Giovanni, di Via Liguria, Via Toscana, edilizia sociale dello IACP, riqualificazione piscina comunale, valorizzazione Convento S. Giovanni ed aree limitrofe, Teatro Greco Parco S. Giovanni, Piazza Multimediale “Agorà” – Tetto green – Coworking, per un costo complessivo ammontante a 15.000.000 €. Invitalia ha in fase di ultimazione una procedura di gara per lotti geografici, per il compimento di accordi quadro con più operatori economici per l’affidamento di lavori e servizi di ingegneria e architettura, l’Amministrazione Comunale può affidare direttamente agli Aggiudicatari Interventi PINQuA- PNRR quali: lavori, servizi di ingegneria e architettura, oppure entrambi gli interventi. Inoltre, – ha ricordato Amorosa – il Comune di Campobasso è rientrato nella graduatoria finale ammesso al finanziamento, risultando beneficiario di un importo totale di € 865.672,00, relativamente alla progettazione definitiva ed esecutiva per l’intervento “Campobasso Città accogliente, attrattiva e vivibile: riqualificazione del Terminal Bus e del Parco Urbano Scarafone”, ed è in corso la progettazione. Quanto è stato programmato in questo primo periodo della nostra consiliatura sta avviandosi a realizzazione e, a breve, saranno affidati i lavori per la progettazione in corso ed eseguiti appalti integrati per le altre opere da concludere.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”

9 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso aggiunge esperienza in attacco: preso Vito Leonetti

9 Luglio 2025

Sostegno alle società e agli enti di promozione sportiva, la giunta regionale stanzia 650mila euro

9 Luglio 2025

Ultimi articoli

Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115

9 Luglio 2025

Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti

9 Luglio 2025

Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”

9 Luglio 2025

Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso

9 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso aggiunge esperienza in attacco: preso Vito Leonetti

9 Luglio 2025

Servizio di guardia medica turistica attivo lungo la costa

9 Luglio 2025

Sostegno alle società e agli enti di promozione sportiva, la giunta regionale stanzia 650mila euro

9 Luglio 2025

Stile di vita sano, presentato il progetto “Bici in Comune”

9 Luglio 2025

Sanità, Greco: “Basta concorsi generici, serve programmazione mirata”

9 Luglio 2025

A Ripalimosani sport a 360 gradi: inaugurato il campo da padel

9 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:22 am, 07/10/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
51 %
1017 mb
10 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:36 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}