Con determinazione dirigenziale n. 3070 del 09-06-2022 l’Assessorato alle Politiche del Lavoro della Regione Molise comunica di aver approvato l’elenco delle candidature progettuali volti alla realizzazione dei Lavori di utilità diffusa. Con delibera di giunta regionale era stato approvato – nell’ambito delle azioni previste dal Piano Regionale per le politiche attive del lavoro – l’Avviso pubblico per la presentazione dei prospetti finalizzati al compimento dei suddetti servizi. A seguito della pubblicazione dell’Avviso pubblico, sono pervenute da parte delle Amministrazioni comunali 26 candidature progettuali che sono state tutte approvate. A fronte di tutte le valutazioni inerenti la presenza dei requisiti necessari, per ulteriori 12 mesi, 189 lavoratori proseguiranno nel percorso precedentemente stabilito. Di seguito l’elenco dei Comuni assegnatari: FORNELLI – BARANELLO – CAPRACOTTA – SESSANO DEL MOLISE – BOJANO -CARPINONE – DURONIA – FILIGNANO -FROSOLONE – BONEFRO – SPINETE -PESCHE – PESCOLANCIANO – RIONERO SANNITICO – SCAPOLI – PIZZONE – COLLE D’ANCHISE – FOSSALTO – SANTA MARIA DEL MOLISE – SESTO CAMPANO -SANT’ANGELO DEL PESCO – LUCITO – SAN MASSIMO – CAMPOLIETO – PETACCIATO -CASTEL DEL GIUDICE.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 03:58:55 PM
News
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia