Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 20 Agosto 2025 - 07:07:40 PM
News
  • Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana
  • Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco
  • Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”
  • Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise
  • Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento
  • Spiaggia Abile, sul lungomare nord di Termoli attivo servizio di assistenza sanitaria e interpretariato LIS
  • Prorogato il fermo pesca dei molluschi bivalvi fino al 31 ottobre
  • Trignina, Di Lucente e Magnacca chiedono incontro con Salvini: “Servono più sicurezza e doppia corsia”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Differenziata, partita la raccolta ‘porta a porta’ in una parte di Vazzieri, rimossi i cassonetti in strada

Differenziata, partita la raccolta ‘porta a porta’ in una parte di Vazzieri, rimossi i cassonetti in strada

0
Di MoliseTabloid il 14 Giugno 2022 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

Confermata la partenza, da questa mattina, martedì 14 giugno, del nuovo sistema di raccolta differenziata nella prima parte di Vazzieri, dove nelle settimane scorse la Sea ha distribuito i kit dei mastelli per tutte le utenze. L’operazione è partita ieri con la rimozione, ampiamente annunciata, dei cassonetti stradali dove non sarà più possibile conferire i rifiuti. Le vie interessate al nuovo avvio sono: Via Pirandello, Via Scardocchia, Via Gazzani (tratto Unimol/CUS Molise), Via Ungaretti, Via Fraticelli, Via Fusco, Via Carducci, Via Alfieri, Viale Manzoni, Via Svevo, Via Deledda, Via Nievo, Via Verga, Via Leopardi. “È un grande risultato per la città che attendeva da anni un modello più efficiente di raccolta – ha detto l’assessore all’Ambiente, Simone Cretella. – Ora tocca ai cittadini dimostrare l’attenzione all’ambiente e alle regole civili. Il sistema porta a porta è più comodo per i cittadini, ma anche il più efficiente perché da un lato responsabilizza le utenze, dall’altro permette una migliore qualità della raccolta dei rifiuti.” Il nuovo metodo, infatti, prevede il conferimento dei rifiuti tramite mastelli, secondo calendario di raccolta e con le modalità di esposizione concordate con gli operatori Sea nel corso dei sopralluoghi ampiamente svolti le scorse settimane. Se alcuni condomini non hanno provveduto all’installazione delle rastrelliere, il cui utilizzo è facoltativo e migliorativo degli aspetti di decoro, i mastelli dovranno comunque essere ordinatamente esposti sul suolo pubblico già designato alle rastrelliere, nei modi e nei tempi indicati nel materiale informativo distribuito.

In casi di disagi importanti e reali, gli amministratori dei condomìni potranno definire, contattando direttamente i referenti Urp della Sea, eventuali siti provvisori nei pressi dei fabbricati dove esporre i mastelli per questi primi giorni, nell’attesa del montaggio delle rastrelliere. In merito alla richiesta prevenuta da alcuni amministratori condominiali di sospendere l’avvio per consentire il montaggio delle rastrelliere, l’assessore all’ambiente Simone Cretella precisa che “pur comprendendo le difficoltà rappresentate da alcuni amministratori condominiali, sarebbe stato operativamente impossibile rimandare l’operazione di star-up con i cassonetti stradali già rimossi ed a poche ore dall’avvio del nuovo servizio, frutto di un enorme lavoro di programmazione oramai non procrastinabile”. Vanno invece decisamente condannati i tanti episodi di abbandono di sacchetti su strade e marciapiedi che da ieri mattina si stanno verificando nelle aree interessate dalla rimozione dei cassonetti; potrebbe apparire superfluo ribadirlo, ma va ricordato che laddove non c’è più il cassonetto non si può gettare a terra l’immondizia, peraltro esponendosi al rischio di pesanti sanzioni amministrative, con gravi ripercussioni sul decoro urbano e rischio di attrazione di fauna selvatica. “Siamo certi che, superate le fasi iniziali e fisiologiche di adattamento, – ha dichiarato Cretella – il quartiere Vazzieri saprà presto abituarsi alle nuove abitudini, contribuendo fattivamente alla crescita culturale e di salvaguardia dell’ambiente dell’intera città.” Oltre alla pagina Facebook e agli strumenti informativi distribuiti insieme al kit di raccolta e al sito web Sea, come valido e potente alleato dei cittadini per una raccolta di qualità è attiva la App Junker, un’applicazione che scaricata sul proprio smartphone permette di svolgere una raccolta differenziata senza errori. Disponibile in 10 lingue, la App junker permette di riconoscere in quale contenitore deve essere conferito ogni rifiuto, permette di avere sempre a portata di mano il calendario di raccolta (ed è disponibile una funzione che invia un messaggino che indica cosa esporre), e numerose altre funzioni consentiranno ad ogni cittadino di svolgere una raccolta differenziata perfetta.

(foto archivio)

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025

Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento

19 Agosto 2025

Spiaggia Abile, sul lungomare nord di Termoli attivo servizio di assistenza sanitaria e interpretariato LIS

19 Agosto 2025

Ultimi articoli

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025

Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco

20 Agosto 2025

Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”

20 Agosto 2025

Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise

19 Agosto 2025

Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento

19 Agosto 2025

Spiaggia Abile, sul lungomare nord di Termoli attivo servizio di assistenza sanitaria e interpretariato LIS

19 Agosto 2025

Prorogato il fermo pesca dei molluschi bivalvi fino al 31 ottobre

19 Agosto 2025

Trignina, Di Lucente e Magnacca chiedono incontro con Salvini: “Servono più sicurezza e doppia corsia”

19 Agosto 2025

Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi

19 Agosto 2025

Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night

19 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:07 pm, 08/20/2025
temperature icon 27°C
nubi sparse
55 %
1010 mb
14 Km/h
Vento: 16 Km/h
Nuvole: 41%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:15 am
Tramonto: 7:54 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}