Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 11 Settembre 2025 - 11:14:19 AM
News
  • Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi
  • Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani
  • Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà
  • Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore
  • Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”
  • Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori
  • Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”
  • Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Giovani e Chiesa, duemila studenti rispondono al contest-video promosso dalla Diocesi: premiate 8 classi, viaggio ad Assisi

Giovani e Chiesa, duemila studenti rispondono al contest-video promosso dalla Diocesi: premiate 8 classi, viaggio ad Assisi

0
Di MoliseTabloid il 20 Giugno 2022 Attualità, Termoli
img

L’ascolto dei giovani è una delle priorità del percorso sinodale che la chiesa di Termoli-Larino sta portando avanti sul territorio accogliendo con impegno e forte senso di responsabilità l’invito di Papa Francesco. Particolare attenzione è stata riservata ai giovani della scuola superiore con l’obiettivo di sondare, con uno stile di vicinanza e prossimità, la loro idea di Chiesa, i loro sogni, i loro bisogni e accogliere proposte e critiche. Sono stati più di mille e ottocento i giovani che hanno risposto al questionario somministrato in collaborazione con i docenti di religione. Ascolto dell’altro, infatti, significa ascolto del territorio e delle sue peculiarità, dei suoi bisogni e delle sue fatiche. Ed è dentro il territorio del Basso Molise che – come emerso nella relazione della prima fase del sinodo diocesano – si incontra una povertà educativa che fa capire come i giovani dovrebbero essere i primi ad essere ascoltati, quei giovani che le circostanze costringono ad emigrare abbandonando le radici di una terra a cui sono tanto legati. Ascoltare i giovani, dunque, per superare quel radicato e profondo senso di estraneità che essi vivono nei confronti più della chiesa che della fede e di Dio. Tra le iniziative sostenute e incoraggiate dal vescovo, mons. Gianfranco De Luca, c’è quella di un contest video riservato proprio agli studenti delle scuole superiori. La proposta è il frutto delle domande recapitate agli studenti alle quali hanno risposto in vario modo sui temi della chiesa, della fede e di come loro stessi si vedrebbero in un contesto di chiesa e come rispetto alle grandi questioni che urgono al presente. Sono arrivati oltre venti video originali e sono stati premiati dei vincitori, uno per ogni anno formativo, dal primo anno al quinto superiore. Il premio sarà quello di un viaggio di tre giorni ad Assisi per vivere dal 3 al 6 luglio 2022 un’esperienza di condivisione, fraternità, riflessione e scoperta, sui passi di San Francesco, fratello universale. Un ringraziamento sentito da parte del vescovo, mons. De Luca, a tutti gli studenti che hanno partecipato e a tutti i dirigenti e ai docenti che hanno permesso di condividere questo entusiasmante percorso in quanto, come emerso dal percorso sinodale, “una chiesa in uscita è una chiesa che vive di ascolto e dialogo. L’ascolto al centro poiché siamo un’unica realtà nella quale “nessuno si salva da solo”. L’ascolto è anzitutto dell’Altro, quindi dell’altro, di ogni giovane, dal momento che si ascolta lo Spirito ascoltandoci fra noi. Non c’è ascolto autentico del fratello e sorella se non c’è ascolto di Dio: conoscere Dio per conoscere e camminare in comunione con gli altri fratelli e sorelle tra noi”.

Termoli – scuole premiate :
La classe premiata tra tutte le classi prime è: I B dell’istituto “E. Majorana”
La classe premiata tra tutte le classi seconde è: II B dell’istituto “E. Majorana”
La classe premiata tra tutte le classi terze è : III E Istituto scientifico “Alfano”
La classe premiata tra tutte le classi quarte è: IV E Istituto scientifico “Alfano” (ex aequo), IV A RIM Istituto “Boccardi” (ex aequo)
La classe premiata tra tutte le classi quinte è: V A RIM Istituto “Boccardi”

Sono state premiate anche tre scuole di altri tre comuni: IV agrario Larino, IV Ipia Casacalenda e IV Liceo Scientifico di Santa Croce di Magliano

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi

10 Settembre 2025

Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà

10 Settembre 2025

Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore

10 Settembre 2025

Ultimi articoli

Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi

10 Settembre 2025

Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani

10 Settembre 2025

Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà

10 Settembre 2025

Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore

10 Settembre 2025

Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”

10 Settembre 2025

Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori

10 Settembre 2025

Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”

10 Settembre 2025

Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”

10 Settembre 2025

Stellantis Termoli, Misiani (Pd): “Serve chiarezza sul futuro del sito. A rischio l’intero territorio molisano”

10 Settembre 2025

Lavori sul cantiere senza sicurezza, la condanna dell’Ance Molise

10 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:14 am, 09/11/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
70 %
1015 mb
15 Km/h
Vento: 19 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:37 am
Tramonto: 7:18 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}