Una presa di posizione netta, un diniego grande come una casa, quello andato in scena ieri pomeriggio, alle 18 a Pozzilli, con cui il sindaco Stefania Passarelli e l’intero Consiglio Comunale hanno adottato la delibera per dire “NO” alla realizzazione dell’impianto di biometano nell’area del Consorzio Industriale di Pozzilli. “Impianti del genere – è stato spiegato ieri nel corso dell’assise cittadina – vanno realizzati in zone molto lontane dai centri abitati e il Nucleo Industriale di Pozzilli non è una di queste zone dato che si trova troppo vicino all’agglomerato urbano. Un ecomostro di questa portata – hanno ribadito i relatori – rischierebbe seriamente di mettere a rischio la sopravvivenza di attività commerciali, di ristorazione, bar, finanche la vita quotidiana dei cittadini del posto e dintorni”. Fare Ambiente Molise, di cui era presente all’iniziativa il presidente Paola Moscardino, appoggia in pieno questa iniziativa, poiché – ha spiegato – “è impensabile immaginarne anche solo la costruzione”.
domenica 14 Settembre 2025 - 12:19:38 PM
News
- Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
- Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”