Una presa di posizione netta, un diniego grande come una casa, quello andato in scena ieri pomeriggio, alle 18 a Pozzilli, con cui il sindaco Stefania Passarelli e l’intero Consiglio Comunale hanno adottato la delibera per dire “NO” alla realizzazione dell’impianto di biometano nell’area del Consorzio Industriale di Pozzilli. “Impianti del genere – è stato spiegato ieri nel corso dell’assise cittadina – vanno realizzati in zone molto lontane dai centri abitati e il Nucleo Industriale di Pozzilli non è una di queste zone dato che si trova troppo vicino all’agglomerato urbano. Un ecomostro di questa portata – hanno ribadito i relatori – rischierebbe seriamente di mettere a rischio la sopravvivenza di attività commerciali, di ristorazione, bar, finanche la vita quotidiana dei cittadini del posto e dintorni”. Fare Ambiente Molise, di cui era presente all’iniziativa il presidente Paola Moscardino, appoggia in pieno questa iniziativa, poiché – ha spiegato – “è impensabile immaginarne anche solo la costruzione”.
giovedì 6 Novembre 2025 - 10:07:01 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



