Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 11 Settembre 2025 - 10:02:56 PM
News
  • Trignina, Magnacca e Di Lucente convocano i sindaci di Abruzzo e Molise. Incontro il 24 settembre
  • Collegamento Roma-Campobasso, servizio sostitutivo inadeguato. Gravina a Niro: “Verifiche e interventi immediati”
  • Cambio al vertice dei Comandi Carabinieri di Termoli e Larino, incontro col Prefetto Lattarulo
  • Bottiglia di vetro contro i tifosi del Campobasso, Daspo di un anno per supporter della Torres
  • Grave infortunio sul lavoro: operaio perde la mano mentre usa spaccalegna, trasportato in ospedale
  • Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire
  • Elettrificazione ferrovia e riorganizzazione sanità, Pd: criticità Molise all’attenzione del Parlamento
  • Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Covid, dal 1 luglio il Molise saluta le Usca. Primiani: “Sbagliato non avere alternative con contagi e ospedalizzazioni in aumento”

Covid, dal 1 luglio il Molise saluta le Usca. Primiani: “Sbagliato non avere alternative con contagi e ospedalizzazioni in aumento”

0
Di MoliseTabloid il 30 Giugno 2022 Attualità, Politica
img

Mentre la curva dei contagi e le ospedalizzazioni crescono velocemente, complice la variante Omicron 5, Regione Molise e Asrem restano a guardare. Nelle scorse settimane la denuncia in Consiglio regionale da parte del consigliere Angelo Primiani dell’ennesima carenza del servizio d’emergenza 118, proprio dove servirebbe un suo potenziamento e nel bel mezzo della stagione estiva. A questa pessima notizia se ne aggiunge un’altra. Salvo ripensamenti dell’ultima ora, dal primo luglio saranno dismesse le Usca, Unità speciali di continuità assistenziale. “Un problema comune, che diverse regioni però hanno affrontato per tempo, una volta cessato lo stato d’emergenza”, fa notare Primiani. “Così, mentre in Molise l’Asrem ne decretava la chiusura già il primo aprile, ad esempio nel Lazio e in Toscana si procedeva a redigere regolamenti di funzionamento, in attesa di una riorganizzazione di livello nazionale. Dovrebbe essere inutile sottolineare l’importanza delle unità mobili nella nostra regione, caratterizzata dall’isolamento geografico e infrastrutturale di interi territori, già privi di strutture ospedaliere, ma anche popolata da tanti anziani. Si fa un gran parlare dell’importanza della medicina territoriale ma, quando c’è da regolamentarla o da appostarvi risorse, il governo regionale e l’azienda sanitaria se ne dimenticano. Leggendo i documenti delle due regioni citate, emerge quanto ritengano fondamentali i servizi prestati dalle Usca in emergenza che, è bene ricordarlo, non è mai rientrata.

Toscana e Lazio dichiarano anche di non voler disperdere l’esperienza maturata dagli operatori delle loro Unità speciali durante le precedenti ondate di Covid. Da noi, invece, la direzione generale di Asrem non ha neanche immaginato un impiego alternativo di quelle figure professionali, mandate a casa senza appello. Eppure, di alternative ce ne sarebbero diverse. Continuo a nutrire sinceri dubbi sulle competenze manageriali del dg Florenzano che, è ormai sotto gli occhi di tutti, manca di una visione strategica di lungo termine. La demedicalizzazione delle postazioni 118 di Frosolone e del basso Molise, ad esempio, poteva essere tamponata proprio grazie ai medici delle unità speciali. Oppure si poteva pensare di trasformare le Usca in unità di assistenza ai medici di base. Tutte soluzioni di buon senso, che ci aspetteremmo dal manager di un’azienda sanitaria. Ma, in Molise, il direttore generale ci ha abituati a decisioni dell’ultimo momento: non affronta i problemi fino al giorno prima di una scadenza o senza il sollecito di qualche articolo di giornale. La situazione non è più tollerabile. Proprio martedì attendevamo di discutere in aula una nostra mozione, che chiedeva la revisione degli obiettivi assegnati al responsabile operativo della sanità molisana. Guarda caso, però, chi è chiamato a sorvegliare sul suo operato era assente. Toma e Florenzano sono due facce della stessa medaglia: quella del pressappochismo. Per il bene dei molisani, farebbero bene a porre rimedio a queste gravi dimenticanze senza ulteriore indugio. Ci attendiamo una risposta nel giro di poche ore. Altrimenti, rinnoviamo ad entrambi l’invito a dimettersi per il bene dei molisani”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Trignina, Magnacca e Di Lucente convocano i sindaci di Abruzzo e Molise. Incontro il 24 settembre

11 Settembre 2025

Collegamento Roma-Campobasso, servizio sostitutivo inadeguato. Gravina a Niro: “Verifiche e interventi immediati”

11 Settembre 2025

Cambio al vertice dei Comandi Carabinieri di Termoli e Larino, incontro col Prefetto Lattarulo

11 Settembre 2025

Ultimi articoli

Trignina, Magnacca e Di Lucente convocano i sindaci di Abruzzo e Molise. Incontro il 24 settembre

11 Settembre 2025

Collegamento Roma-Campobasso, servizio sostitutivo inadeguato. Gravina a Niro: “Verifiche e interventi immediati”

11 Settembre 2025

Cambio al vertice dei Comandi Carabinieri di Termoli e Larino, incontro col Prefetto Lattarulo

11 Settembre 2025

Bottiglia di vetro contro i tifosi del Campobasso, Daspo di un anno per supporter della Torres

11 Settembre 2025

Grave infortunio sul lavoro: operaio perde la mano mentre usa spaccalegna, trasportato in ospedale

11 Settembre 2025

Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire

11 Settembre 2025

Elettrificazione ferrovia e riorganizzazione sanità, Pd: criticità Molise all’attenzione del Parlamento

11 Settembre 2025

Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer

11 Settembre 2025

Responsible, il 16 settembre presidio dei lavoratori mensa davanti al Consiglio regionale

11 Settembre 2025

Inaugurato collegamento veloce Molise-Croazia, Patriciello: “Spinta importante per crescita e sviluppo”

11 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:02 pm, 09/11/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
86 %
1018 mb
8 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 3%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:37 am
Tramonto: 7:18 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}