I militari della Stazione di Cantalupo del Sannio, nell’ambito dei quotidiani servizi di controllo del territorio, sono intervenuti sulla SS 17, arteria altamente trafficata che collega i due capoluoghi regionali, ove notavano problemi di viabilità. Nello specifico una persona, in evidente stato di ubriachezza, barcollava mentre a piedi percorreva la citata statale, impegnando contromano la corsia di marcia. Per di più il citato soggetto portava con sé due cani senza guinzaglio, i quali scorrazzavano lungo la corsia di marcia creando anch’essi un grave pericolo. La situazione che si presentava alla vista dei militari era preoccupante atteso che gli automobilisti, per evitare di investire l’uomo ed i suoi animali, erano costretti a repentine manovre che creavano un grave pericolo alla circolazione stradale ed alla sicurezza dell’utenza. Il tempestivo intervento dei militari dell’Arma, mediante la messa in sicurezza della circolazione, ha evitato potenziali incidenti e gravi pericoli per l’incolumità degli utenti dell’arteria stradale, oltre che per il soggetto coinvolto. Quest’ultimo, oltre ad essere sanzionato per diverse violazioni, veniva affidato alle cure dei sanitari del 118.
martedì 28 Ottobre 2025 - 08:59:48 AM
News
- Incendio in un piazzale di sosta, due pullman divorati dalle fiamme
- Donne e salute, Petacciato si tinge di rosa: nasce delegazione Lilt nel comune bassomolisano
- Un gioco da tavolo ideato da due campobassani per promuovere la sicurezza in edilizia, presentato alla Fiera di Bari
- Giovanna Greco nuova direttrice dell’Archivio di Stato di Campobasso
- Raddoppio corsia su Bifernina e Statale 17: il Comune di Campobasso sollecita Governo, Anas e Regione
- Fuori di Glutine, cena di solidarietà presso il pastificio La Molisana a sostegno dei bambini celiaci
- Hospice Larino, familiari paziente ringraziano l’equipe: “Presidio di professionalità e sensibilità”
- Postamat spenti in Basso Molise, Notarangelo: “Invece di aumentare la sicurezza, hanno ridotto i servizi”



