Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 12 Settembre 2025 - 03:41:34 PM
News
  • Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC
  • Festa dell’Uva: Riccia firma patto di collaborazione con Vo’ e Solopaca
  • Campobasso, inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di via Tiberio. FOTO
  • Presenze “sospette” durante festa religiosa, foglio di via per sei soggetti. Sequestrato coltello a serramanico
  • Al via la V edizione del concorso nazionale “Olive da Tavola”, candidature entro il 27 ottobre
  • Nuovo anno scolastico, Chimisso: “Bene divieto cellulari in classe. Relazioni fisiche contro bullismo”. VIDEO
  • In viaggio senza patente con 1 kg di hashish, un manganello e un coltello: arrestato
  • Piano Sanitario Regionale, Cisl Fp: “Tagli inaccettabili ai servizi” | Dal Caracciolo alle guardie mediche
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Pnrr e riforme istituzionali, delegazione molisana all’assemblea nazionale Upi. Chiesta l’approvazione della nuova “Carta delle Autonomie”

Pnrr e riforme istituzionali, delegazione molisana all’assemblea nazionale Upi. Chiesta l’approvazione della nuova “Carta delle Autonomie”

0
Di MoliseTabloid il 15 Luglio 2022 Attualità
img

Una delegazione molisana delle Province di Campobasso e Isernia ha preso parte, nelle giornate di mercoledì 13 e giovedì 14 luglio 2022, al Teatro Dante Alighieri di Ravenna, all’Assemblea Nazionale delle Province d’Italia, evento denominato ‘Province, Italia’ e organizzato dall’Unione Province d’Italia (UPI). Per l’ente di Palazzo Magno, presenti il presidente della Provincia di Campobasso, Francesco Roberti, e il consigliere Vincenzo Sabella; per l’ente di via Berta, a partecipare ai lavori, il presidente della Provincia di Isernia, Alfredo Ricci, il vice-presidente Nicola Di Biase e il consigliere Raimondo Fabrizio. Due giorni di lavori ricchi di contenuti e incontri, che hanno visto protagonisti presidenti di Provincia, sindaci, consiglieri, che hanno focalizzato l’attenzione sulle questioni all’ordine del giorno, dal PNRR alle riforme istituzionali. Ad aprire la due giorni di confronto e dibattito, tra gli altri, il presidente dell’UPI, Michele De Pascale, il quale è anche sindaco di Ravenna e presidente della Provincia di Ravenna, e il presidente della Giunta regionale dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini. A intervenire, anche diversi esponenti del Governo Draghi. Per l’occasione, a inviare un messaggio di saluto anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il quale ha ribadito l’importante ruolo delle Province, rivolgendo, nel testo letto da De Pascale, “un sentito ringraziamento ai Presidenti e agli amministratori provinciali per l’impegno profuso nelle diverse realtà territoriali in una fase cruciale per il rilancio del Paese. Alle Province, nodo essenziale della rete dei poteri locali della Repubblica, tocca il delicato ruolo di interlocutore tra Regioni e Comuni, nella programmazione territoriale e nella gestione dei servizi. Di fronte alle sfide, risulta essenziale una riflessione e un confronto sull’esperienza di governo maturata a livello locale, per una sempre maggiore efficacia dell’azione a servizio della comunità”. Scuola, infrastrutture, politiche per la famiglia, riforme istituzionali e stato della finanza delle Province e dei Comuni: questi i temi principali affrontati, sempre considerando le scelte strategiche da adottare per rispondere ad uno degli obiettivi prioritari del PNRR, cioè la riduzione dei divari territoriali. “Le Province, penalizzate dalla riforma Delrio, per le funzioni che svolgono, meritano maggiore attenzione anche da parte delle stesse Regioni e non solo da parte di Governo e Parlamento – il commento del presidente della Provincia di Campobasso, Francesco Roberti. – In questi due giorni si è parlato dell’auspicio che, nella prossima legislatura, possa essere approvata la nuova ‘Carta delle Autonomie’, finalizzata a fornire un quadro di riferimento stabile a Comuni, Province e Città Metropolitane. Per le funzioni svolte dagli enti provinciali sono necessarie risorse adeguate; ma, al contempo, nel futuro Testo Unico degli Enti Locali occorrerà ridefinire anche i confini funzionali e di competenze delle Province, perché come enti di area vasta sono fondamentali nel raccordo che deve esserci tra Comuni e Regioni. Una nuova riforma è essenziale per ribadire il ruolo cardine delle Province. Basti pensare a tutto quello di cui ci stiamo occupando in questa fase: PNRR, pianificazione territoriale, strade, scuole e tutto quanto attiene la transizione energetica”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso, inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di via Tiberio. FOTO

12 Settembre 2025

Al via la V edizione del concorso nazionale “Olive da Tavola”, candidature entro il 27 ottobre

12 Settembre 2025

Nuovo anno scolastico, Chimisso: “Bene divieto cellulari in classe. Relazioni fisiche contro bullismo”. VIDEO

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC

12 Settembre 2025

Festa dell’Uva: Riccia firma patto di collaborazione con Vo’ e Solopaca

12 Settembre 2025

Campobasso, inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di via Tiberio. FOTO

12 Settembre 2025

Presenze “sospette” durante festa religiosa, foglio di via per sei soggetti. Sequestrato coltello a serramanico

12 Settembre 2025

Al via la V edizione del concorso nazionale “Olive da Tavola”, candidature entro il 27 ottobre

12 Settembre 2025

Nuovo anno scolastico, Chimisso: “Bene divieto cellulari in classe. Relazioni fisiche contro bullismo”. VIDEO

12 Settembre 2025

In viaggio senza patente con 1 kg di hashish, un manganello e un coltello: arrestato

12 Settembre 2025

Piano Sanitario Regionale, Cisl Fp: “Tagli inaccettabili ai servizi” | Dal Caracciolo alle guardie mediche

12 Settembre 2025

Pos 2025-2027, “colpo finale” alla sanità pubblica. M5S: “Consiglio regionale esautorato”

12 Settembre 2025

Trignina, Magnacca e Di Lucente convocano i sindaci di Abruzzo e Molise. Incontro il 24 settembre

11 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:41 pm, 09/12/2025
temperature icon 25°C
poche nuvole
52 %
1018 mb
15 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 11%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:38 am
Tramonto: 7:17 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}