Rispetto alla PET/TAC, i sistemi che integrano Tomografia a emissione di positroni e Risonanza magnetica si sono diffusi con maggiore lentezza in ambito clinico. Oggi però i vantaggi di questa tecnologia si stanno facendo strada rapidamente, soprattutto in ambito neurologico, dove sono stati impiegati per primi. Ma anche per indagini diagnostiche relativa ad alcuni tumori addominali e pelvici, prima di eseguire complesse strategie chirurgiche epatiche. La più bassa dose di radiazioni assorbita dal paziente rispetto alla PET/TC, infine, ne favorisce la diffusione nello studio dei pazienti pediatrici. Sarà incentrato proprio su queste prospettive il Neuroseminario che si terrà mercoledì 20 luglio nell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli alle ore 11:00. Il professor Onofrio Catalano, docente di Radiologia nella Harvard Medical School, esporrà i benefici e i campi di impiego più adeguati della tecnologia integrata PET/MR nella diagnostica avanzata.
domenica 6 Luglio 2025 - 03:34:25 PM
News
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop