Rispetto alla PET/TAC, i sistemi che integrano Tomografia a emissione di positroni e Risonanza magnetica si sono diffusi con maggiore lentezza in ambito clinico. Oggi però i vantaggi di questa tecnologia si stanno facendo strada rapidamente, soprattutto in ambito neurologico, dove sono stati impiegati per primi. Ma anche per indagini diagnostiche relativa ad alcuni tumori addominali e pelvici, prima di eseguire complesse strategie chirurgiche epatiche. La più bassa dose di radiazioni assorbita dal paziente rispetto alla PET/TC, infine, ne favorisce la diffusione nello studio dei pazienti pediatrici. Sarà incentrato proprio su queste prospettive il Neuroseminario che si terrà mercoledì 20 luglio nell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli alle ore 11:00. Il professor Onofrio Catalano, docente di Radiologia nella Harvard Medical School, esporrà i benefici e i campi di impiego più adeguati della tecnologia integrata PET/MR nella diagnostica avanzata.
domenica 14 Settembre 2025 - 04:44:33 AM
News
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore