A conclusione di una complessa attività ispettiva presso un impianto di recupero di rifiuti inerti e di lavorazione e commercio di materiali per l’edilizia, i militari del NOE di Campobasso con l’ausilio di tecnici dell’A.R.P.A., hanno riscontrato numerose violazioni alla normativa in materia ambientale, che vanno dalla gestione illecita di rifiuti, quantificati in circa 150 tonnellate di rifiuti inerti illecitamente stoccati in aree non autorizzate, alle violazioni alle prescrizioni contenute nell’autorizzazione regionale concessa al medesimo impianto. Pertanto, gli amministratori dell’attività produttiva sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria – Procura della Repubblica di Larino – per violazioni alla normativa sulla gestione dei rifiuti.
domenica 6 Luglio 2025 - 12:35:26 PM
News
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop