L’assessorato all’Agricoltura rende noto che è stato pubblicato sul sito della Regione Molise il bando 6.1 – 4.1, cosiddetto “Pacchetto Giovani”. La misura, finanziata con le risorse aggiuntive ottenute dall’estensione del PSR 2014/2020 al 2022, ricopre un’importanza strategica e fondamentale nell’ottica di rinnovamento dell’intero comparto sul territorio. “Il bando ha già contribuito – fa notare l’assessore Cavaliere – alla nascita negli scorsi anni di nuove realtà imprenditoriali locali e al ringiovamento di quelle già esistenti, gettando le basi per una fase nuova che vede la nostra agricoltura più competitiva, all’avanguardia e in grado di affrontare le sfide più complicate del presente e del futuro. Questa nuova edizione giunge tra l’altro in un momento delicato, obiettivamente difficile per il settore. Oggi come non mai abbiamo infatti bisogno del coraggio, della competenza e dell’entusiasmo delle nuove generazioni in agricoltura. Ma il ‘Pacchetto giovani’ ha una valenza enorme – conclude l’assessore – anche dal punto di vista sociale e culturale, perché misure come queste, offrendo opportunità reali e solide ai nostri ragazzi, rappresentano una risposta davvero efficace allo spopolamento delle aree interne”. Le domande vanno presentate entro e non oltre il 30 ottobre 2022.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 07:07:48 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”



