Il gruppo dei “Cinquantenni del duemila” di Gildone, ovvero tutti coloro nati nell’anno giubilare 1950, si sono riuniti – come ogni anno in questo periodo – lo scorso 3 agosto. Importante momento di socialità, convivialità e confronto, per ricordare le proprie radici e la storia della piccola comunità situata a soli pochi chilometri da Campobasso. Dopo la Santa Messa, celebrata dal parroco padre Claudio Catucci nella cappella della Madonna delle Grazie, è stata inaugurata in piazza una targa – alla presenza del primo cittadino Nicola Vecchiullo, che i cinquantenni del duemila hanno donato al paese per celebrare Dante Alighieri.

Il pannello, realizzato dal locale laboratorio artistico-creativo GEMA di Mariarosaria Del Balso e Gennaro Frezza, riporta i versi che chiudono la Divina commedia: “l’amor che move il sole e l’altre stelle”. Con l’auspicio di un futuro di pace, cultura e rispetto. E con l’entusiasmo di tornare nei prossimi anni ad omaggiare Gildone e i suoi i figli, attraverso non solo la forza della memoria ma anche e soprattutto la voglia di tutelare e proiettare nel futuro l’identità di questa comunità.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 12:05:10 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”



