L’azione di controllo del NAS Carabinieri di Campobasso nella regione Molise, finalizzata alla tutela della salute pubblica (in particolare la sicurezza alimentare e l’assistenza delle persone fragili), è stata rivolta agli ambiti di maggiore criticità legata al periodo estivo, sia per le attività caratterizzate da un maggiore afflusso di persone, quali stabilimenti balneari, punti di ristoro autostradali e su grandi vie di comunicazione, agriturismi, gelaterie ecc., sia per le strutture che assistono persone fragili (strutture socio-assistenziali di tutto il territorio molisano), eseguendo specifici controlli. I Carabinieri del NAS, nell’ambito della sicurezza alimentare, hanno svolto 130 ispezioni con 61 “non conformità” accertate, con l’applicazione di sanzioni amministrative per € 18.000,00. Nel corso delle attività ispettive sono stati sequestrati 60 kg di alimenti perché privi di documentazione relativa alla tracciabilità. Nell’ambito delle attività di controllo nel settore sanitario sull’assistenza delle persone fragili, 2 comunità alloggio per anziani ed un servizio di continuità assistenziale (guardia medica) sono stati chiusi per gravi carenze strutturali (con valore delle infrastrutture pari a € 380.000). Complessivamente sono state 31 le persone segnalate alle Autorità Amministrative del territorio. Le violazioni più ricorrenti nel settore della sicurezza alimentare riguardano il rispetto delle norme sulla tracciabilità degli alimenti detenuti per la somministrazione, la carenza dei requisiti igienico-sanitari e strutturali, la corretta applicazione delle procedure di autocontrollo (HACCP) e le norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
venerdì 25 Luglio 2025 - 03:02:42 PM
News
- L’Olympiakos sceglie lo stadio di Isernia per preparare l’amichevole contro il Napoli
- Protezione Civile: i ragazzi del campo scuola “vestono i panni” di Vigili del Fuoco e Guardia Costiera. FOTO
- Ddl ColtivaItalia, 1 miliardo di euro per l’agricoltura. Micone: “Misura epocale”
- La Molisana rinnova la partnership con il Campobasso Fc: logo sul pantaloncino
- Il ministro Locatelli in visita al Neuromed: incontro con ricercatori, associazioni e cooperative sociali. FOTO
- Frode alimentare: sequestrate al mercato 24 bottiglie contenente alcool isopropilico, 3 persone denunciate
- Progetto In.Te.Gra, Ats di Campobasso pubblica avviso per percorsi formativi gratuiti
- Petrella: gestione ex rifugio forestale, il Comune pubblica avviso