Ad un mese dall’avvio del servizio di vigilanza all’interno del centro storico, il Comitato Centro Storico Isernia registra “finalmente dopo tanti anni di abbandono e degrado della città antica un miglioramento della sicurezza e delle condizioni di vita della popolazione residente, a dimostrazione che solo nel pieno rispetto delle ordinanze comunali e della normativa vigente è possibile restituire agli isernini i luoghi più importanti della loro cultura ed identità per lungo tempo trascurati”. Continua il comitato: “Non possiamo non evidenziare che sono ancora molte le iniziative da intraprendere per riportare al suo splendore il borgo antico ma è significativo l’impegno dell’amministrazione per fronteggiare l’indegno stato di degrado e inciviltà che imperversava tra i vicoli e le piazze del centro storico. Ci auguriamo che l’amministrazione prosegua il percorso tracciato per il recupero del lustro e dell’importanza del borgo antico e che tutte le forze politiche collaborino per il raggiungimento di questo importante obiettivo”.
sabato 13 Settembre 2025 - 04:28:43 PM
News
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
- Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
- Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso