Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato, Maggio 17
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Troppe zanzare in città, Cretella: “Disinfestazione adulticida dannosa. E per l’Asrem non ci sono le condizioni per disporla”

Troppe zanzare in città, Cretella: “Disinfestazione adulticida dannosa. E per l’Asrem non ci sono le condizioni per disporla”

0
Di MoliseTabloid il 20 Agosto 2022 Amministrativa, Attualità, Campobasso

Nell’ultima seduta del Consiglio Comunale si è tornati a parlare di zanzare, argomento sollevato dal consigliere del PD Giose Trivisonno, attraverso una mozione respinta dall’Aula (16 voti contrari 4 voti a favori e 3 astenuti), e sul quale lo stesso assessore all’Ambiente, Simone Cretella, ha voluto dare risposte circostanziate e precise. “Intanto, devo dire che dispiace doversi rendere conto come chi ha amministrato in passato questa città sembra proprio, da come è stato affrontato questo tema anche nelle settimane passate, non essere a conoscenza di come questa materia sia regolamentata e disciplinata dall’autorità sanitaria nazionale attraverso un piano sanitario nazionale che indica esattamente alle amministrazioni cosa bisogna fare e come – ha spiegato Cretella. – La materia della disinfestazione anti zanzare è infatti disciplinata dal Piano Nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi (PNA)2020/2025, che stabilisce criteri e modalità di contrasto alla trasmissione delle infezioni virali trasmesse da artropodi. Al riguardo, tra le azioni che il piano prevede, vi è la sorveglianza epidemiologica, di competenza delle autorità sanitarie, nonché interventi periodici di riduzione della popolazione di zanzare mediante attività di igiene ambientale e lotta alla proliferazione larvale. Dallo stesso piano emerge chiaramente la non obbligatorietà degli interventi adulticidi, che comunque avvengono su disposizione dell’Azienda Sanitaria Locale competente esclusivamente in caso di necessità. L’impiego di prodotti adulticidi deve avvenire esclusivamente in situazioni emergenziali, in misura focale e circoscritta e in aree o situazioni di particolare abbondanza del vettore, comunque in accordo con le autorità competenti, come raccomandato dall’OMS. Detto ciò – ha aggiunto Cretella – abbiamo per l’appunto chiesto ad Asrem per avere un parere su quello che il piano ci diceva e per capire se esistessero condizioni emergenziali per attivare la disinfestazione adulticida, continuando, allo stesso tempo, come Amministrazione comunale a portare avanti con regolarità quella antilarvale da aprile fino a ottobre, due volte al mese, in caditoie e pozzetti. Ci è stato risposto che, così come fanno già altre Amministrazioni in tutta Italia, le linee da seguire anche per Campobasso restano quelle fissate dal piano nazionale e che non ci sono le condizioni per la disinfestazione adulticida la quale, vale la pena ricordarlo, dati alla mano è fortemente e negativamente impattante sull’ambiente e su chi lo vive, perché ciò che viene utilizzato è tossico e pericoloso, si tratta di veleno sparso nell’ambiente a largo spettro, tanto per essere chiari, che ha risultati, in realtà, molto contenuti in quanto, ce lo dice la scienza, fa sviluppare zanzare sempre più resistente. Anche se può sembrare scomodo da sostenere, la verità è che l’ambiente non può attendere e il rispetto di quanto a ragion veduta stabilisce il Piano Nazionale è il modo corretto di agire a difesa dell’ambiente nel quale tutti noi viviamo.”

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025

Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, Comuni espongono la bandiera arcobaleno

17 Maggio 2025

Approvato il calendario scolastico 2025/2026: si torna in classe il 15 settembre

17 Maggio 2025

Ultimi articoli

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025

Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, Comuni espongono la bandiera arcobaleno

17 Maggio 2025

Approvato il calendario scolastico 2025/2026: si torna in classe il 15 settembre

17 Maggio 2025

Crisi a Palazzo San Giorgio, si dimettono i tre assessori del Cantiere Civico. Forte perde la maggioranza

17 Maggio 2025

Terrorismo, arrestato in Molise 24enne libanese: istigava a compiere attentati. VIDEO

17 Maggio 2025

Auto precipita in un dirupo, conducente si “lancia fuori” dall’abitacolo in extremis. FOTO

17 Maggio 2025

Moody’s: rating Molise stabile. Debito sanitario impone rigidità al bilancio. Migliora governance

17 Maggio 2025

Piero Neri al vertice della Sea, firmate le nomine del nuovo CdA e del Collegio sindacale

16 Maggio 2025

Mauro Natale è il nuovo presidente di Confindustria Molise, voto unanime

16 Maggio 2025

Fsc, la Giunta eroga 9 milioni di euro per l’occupazione: borse lavoro semestrali e percorsi di inserimento

16 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:47 pm, 05/17/2025
temperature icon 11°C
nubi sparse
80 %
1018 mb
9 Km/h
Wind Gust: 9 Km/h
Clouds: 62%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:40 am
Sunset: 8:15 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}