Primo giorno di scuola circa 35mila studenti molisani, che fra oggi e domani tornano in classe dopo le vacanze estive. In occasione dell’avvio delle lezioni, arriva il messaggio alle studentesse, agli studenti e all’intera comunità scolastica del Molise da parte del direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, Anna Paola Sabatini. “Inizia un nuovo anno scolastico e, con esso, una nuova avventura. Un “in bocca al lupo” a tutta la nostra comunità scolastica, ma soprattutto un grande abbraccio a tutte le nostre studentesse e ai nostri studenti. Ragazzi, è un anno importante, si ritorna alla normalità, ma la mia raccomandazione, ora più che mai, è davvero quella di non abbassare la guardia rispetto alle regole che in questi ultimi anni abbiamo imparato per difenderci dal covid. È una indicazione tanto più importante proprio perché i filtri che abbiamo a disposizione sono sempre meno e diventa sempre più essenziale il comportamento di ciascuno di noi per continuare a godere di questa situazione di raggiunta normalità che abbiamo conquistato. Quindi, davvero, Buon Anno Scolastico a tutti. Impegnatevi, non risparmiate alcuna energia, perché in questa ricetta c’è il risultato per il vostro futuro. Buon Anno Scolastico a noi e a tutti voi!”.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 03:04:10 PM				
							
				
	News
	
				- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Un morto
 - In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
 - Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
 - Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
 - Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
 - ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 - Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
 - Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
 

									 
					
  
  
  
  