Senza sosta l’impegno della Polizia Stradale sulle arterie della provincia di Isernia in questi giorni di rientro. Nel tardo pomeriggio di lunedì 12 settembre, una pattuglia del distaccamento di Polizia Stradale di Agnone è intervenuta sulla SS17, all’interno di una galleria alle porte di Isernia, per un incidente tra due autovetture, soccorrendo le persone coinvolte che sono state trasportate al Pronto Soccorso dell’ospedale Veneziale. Dagli immediati accertamenti svolti dagli operatori, raccogliendo le dichiarazioni dei testimoni, si è accertato che un terzo veicolo aveva avuto parte attiva nel sinistro: un autocarro, il cui conducente, subito dopo l’incidente, si era dato alla fuga in direzione Campobasso. Circa un’ora dopo, lungo la SS 17, il personale della Sezione Polizia Stradale e della Questura di Isernia è riuscito a rintracciare un furgone, identico a quello descritto, con danni evidentemente compatibili con la dinamica emersa dalla ricostruzione. Il fuggitivo, un autotrasportatore sessantenne, ha dovuto ammettere il suo coinvolgimento nel sinistro, assumendo le conseguenze del suo comportamento: ritiro della patente e segnalazione all’Autorità Giudiziaria. Nello stesso pomeriggio la pattuglia del distaccamento di Polizia Stradale di Agnone ha inoltre intercettato un autocarro che procedeva a luci spente e con andamento non lineare sulla SS 650 “Trignina”: fermato all’altezza di Sessano del Molise e sottoposto a controllo, il conducente del mezzo pesante è stato denunciato per guida sotto l’influenza dell’alcool. Infatti l’autista, quarantaseienne con precedenti penali, era alla guida del veicolo con un tasso alcolemico pari a 2,2 grammi/litro, a fronte di una tolleranza 0 prescritta per i conducenti professionali. L’infrazione, peraltro, prevede la revoca della patente di guida ed un’ammenda fino a 9000 euro.
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:02:26 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”