Presso il Comando Provinciale Carabinieri di Isernia, il Comandante, Tenente Colonnello Marco Cuccuini, ha consegnato un attestato di apprezzamento del Comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise, Generale di Brigata Michele Sirimarco, conferito al Vice Brigadiere Raffaele Scirocco e all’Appuntato Scelto Domenico Santoro, entrambi in servizio presso la Stazione Carabinieri di Macchiagodena, che agli inizi di agosto, sono stati protagonisti di una brillante operazione antidroga conclusasi con l’arresto in flagranza, di un “corriere” che trasportava cocaina dalla Campania per rifornire pusher molisani, e con il sequestro di un considerevole quantitativo di stupefacenti. Il positivo risultato operativo conseguito, ha contribuito ad elevare la sicurezza percepita sul territorio e ha riscosso il plauso della popolazione, aumentando così la considerazione e la fiducia nei confronti dell’Arma dei Carabinieri. Quello della lotta alla droga è uno degli obiettivi principali che i Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia si sono prefissati già da tempo, in particolare per tutelare i più giovani dal triste fenomeno. Dall’inizio di quest’anno, nel corso di operazioni antidroga, sono cinque gli arresti eseguiti, trentaquattro le persone denunciate all’Autorità Giudiziaria, sessantotto quelle segnalate alla Prefettura, quaranta quelle proposte per l’applicazione di misure di prevenzione, novantasei le perquisizioni eseguite con esito positivo e circa duemilacinquecento le dosi di sostanze stupefacenti sottoposte a sequestro.
venerdì 23 Maggio 2025 - 07:33:19 PM
News
- Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”
- Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”
- Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
- Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”
- Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
- Mafia, 33 anni fa la strage di Capaci | Roberti: “Falcone resterà esempio per nuove generazioni”
- Termoli, piantumati 40 alberi di ulivo e carrubo in Corso Nazionale
- “Informatevi, partecipate e votate Sì”: da Termoli parte l’appello del M5S