Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 15 Settembre 2025 - 03:28:44 PM
News
  • Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia
  • Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso
  • Magistrati, Ges Molise: “Solidarietà ai precari della giustizia in sciopero”
  • Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”
  • Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito
  • La tradizione “brinda” con il vino e la creatività, a Riccia in migliaia alla Festa dell’Uva. FOTO
  • Ritorno in classe, Pallante: “Formazione ragazzi è responsabilità di tutti”. Roberti: “Nello studio conoscenza e consapevolezza”
  • Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Conservazione e restauro dei beni culturali, a Campobasso il congresso nazionale annuale “Lo Stato dell’Arte” dell’IGIIC

Conservazione e restauro dei beni culturali, a Campobasso il congresso nazionale annuale “Lo Stato dell’Arte” dell’IGIIC

0
Di MoliseTabloid il 12 Ottobre 2022 Campobasso, Notizie veloci
img

Il congresso annuale nazionale IGIIC “Lo Stato dell’Arte” per la sua ventesima edizione porta in Molise a Campobasso nelle date del 13, 14 e 15 ottobre, presso il Palazzo GIL, sede dell’Assessorato al Turismo e alla Cultura della Regione Molise. La Regione Molise, Assessorato al Turismo e Cultura, ha reso possibile l’evento concedendo il patrocinio alla manifestazione e mettendo a disposizione gli spazi e le risorse al fine di poter garantire la buona riuscita dell’evento. L’obiettivo del congresso “Lo Stato dell’Arte” è la diffusione del sapere e delle nuove metodologie nel campo del restauro dei beni culturali. E’ rivolto agli addetti ai lavori: restauratori, storici dell’arte, operatori dei settori museali, nonché a figure professionali legate al restauro. Nella tre giorni del congresso verranno presentati lavori originali di conservazione e restauro di beni culturali, i partecipanti che arrivano da tutt’Italia potranno così confrontarsi sulle metodologie applicative sperimentate su manufatti artistici di diversa provenienza. Partendo da Torino nel 2003 l’iniziativa è arrivata in diverse città italiane quali: Udine, Matera, Trento, L’Aquila, Bari, Venaria Reale, Milano, Bologna, Roma, Venezia, Napoli, Cremona, Cosenza, Siena, Spoleto, Palermo, Genova, Torino, dal Nord al Sud, unendo il Paese attorno ai temi comuni della conservazione del patrimonio culturale. Quest’anno l’evento avrà il focus:
Il Biorestauro: i microrganismi, i principi, i percorsi di laboratorio, i casi applicativi di biopulitura e di bioconsolidamento.
Sviluppo e diffusione di buone prassi per l’impiego di sistemi di Biopulitura e Bioconsolidamento, da applicare in tutti i contesti legati al recupero, conservazione e salvaguardia del Patrimonio artistico e culturale (opere d’arte di natura cartacea, tessile, lignea, lapidea e metalli). Si potranno inoltre presentare le applicazioni più recenti di ritrovati biologici (marini, microbici, vegetali) per il controllo di biodeteriogeni su opere d’arte.
Vengono mantenute anche le aree tematiche che sono state trattate ogni anno:
• Problematiche di progettazione e intervento,
• Diagnostica,
• Ricerche e studi applicati,
• Conservazione preventiva,
• Beni culturali in emergenza,
• Etica e Sostenibilità nella conservazione del patrimonio culturale
L’evento si svolgerà, dal 13 al 15 ottobre 2022 a palazzo Gil a Campobasso. L’associazione IGIIC per l’occasione festeggerà anche i sui 20 anni di attività.

(foto dal sito IGIIC.ORG)

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso

15 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Ultimi articoli

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025

Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso

15 Settembre 2025

Magistrati, Ges Molise: “Solidarietà ai precari della giustizia in sciopero”

15 Settembre 2025

Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”

15 Settembre 2025

Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito

15 Settembre 2025

La tradizione “brinda” con il vino e la creatività, a Riccia in migliaia alla Festa dell’Uva. FOTO

15 Settembre 2025

Ritorno in classe, Pallante: “Formazione ragazzi è responsabilità di tutti”. Roberti: “Nello studio conoscenza e consapevolezza”

15 Settembre 2025

Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato

14 Settembre 2025

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:28 pm, 09/15/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
53 %
1019 mb
11 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:41 am
Tramonto: 7:11 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}