Si sono svolti a Roma, sabato e domenica scorsa, presso il “Pala Pellicone” di Ostia i Campionati italiani di lotta libera, greco romana e femminile, per le classi d’età esordienti A e ragazzi. La rappresentanza molisana, che ha visto la partecipazione degli atleti della Sezione Giovanile delle Fiamme Oro, il gruppo sportivo della Polizia di Stato, allenati dal Maestro e responsabile Beniamino Scibilia, ha ben figurato, portando a casa un interessante bottino, 2 medaglie di bronzo vinte rispettivamente da Francesco Moffa (categoria 10-11 anni) e Federico Savino (12-13 anni), mentre Jacopo Moffa ha sfiorato il podio classificandosi IV. Un plauso ai giovani atleti, che si allenano presso la palestra della Scuola di Polizia “Giulio Rivera” di Campobasso, lo ha rivolto anche il Questore del capoluogo, Vito Montaruli, che nel pomeriggio di lunedì ha voluto incontrare i festeggianti campioni presso gli uffici della Questura, conferendo loro un ulteriore ricordo a suggello della bella impresa sportiva. Il successo sportivo si integra perfettamente con lo statuto delle Fiamme Oro, il quale suggerisce l’impegno sociale e la politica di inclusione, rivolgendosi soprattutto ai giovani, considerati gli interlocutori privilegiati dei principi del rispetto delle regole. E la specialità lotta, in cui i nostri campioni si sono distinti, disciplina olimpica di antica tradizione culturale, portatrice di innumerevoli benefici e valori anche tra i più piccoli, rappresenta una novità assoluta nel territorio molisano. Infatti solo all’interno della palestra della Scuola di Polizia di Stato, nella Sezione Giovanile delle Fiamme Oro fortemente voluta dal Direttore dell’Istituto dott.ssa Valeria Moffa, ed aperta per tutti i giovani interessati dai 4 ai 17 anni, è possibile praticare questa straordinaria, unica arte marziale.
				
	venerdì 31 Ottobre 2025 - 09:01:48 AM				
							
				
	News
	
				- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni

 
									 
					 
 
  
 
  
 
   
  