Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 20 Maggio 2025 - 06:26:56 PM
News
  • Auto si schianta contro albero, conducente soccorso con l’eliambulanza
  • Infortunio all’ex Sevel, operaio molisano travolto da furgone: grave in ospedale
  • Cade lungo un sentiero impervio, grave infortunio per escursionista. Soccorso dai Vigili del Fuoco
  • Montaquila celebra la 42esima Festa della Frittata: un connubio di tradizione, gusto e comunità
  • L’Italia delle Regioni, Roberti: “Su sanità giuste le politiche di razionalizzazione e riqualificazione”
  • Mozione di sfiducia alla Forte, De Benedittis: “Andiamo direttamente dal notaio”
  • Angelo di Campolieto vince 200mila euro ad Affari Tuoi
  • Venafro, martedì l’inaugurazione della mensa alla Don Giulio Testa
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Sanità, Regione e Unimol avanti insieme fino al 2025: firmato il protocollo d’intesa | Integrazione fra didattica e attività assistenziale

Sanità, Regione e Unimol avanti insieme fino al 2025: firmato il protocollo d’intesa | Integrazione fra didattica e attività assistenziale

0
Di MoliseTabloid il 3 Novembre 2022 Attualità, In Primo Piano

È stato rinnovato, oggi pomeriggio, il protocollo d’intesa tra Regione Molise e Università degli Studi del Molise in materia sanitaria. Nella sala del Parlamento della Regione, a Campobasso, il Commissario ad acta alla Sanità regionale, Donato Toma, e il Rettore dell’Unimol, Luca Brunese, hanno firmato la proroga – fino al 2025 – di un accordo che rafforza il legame tra Regione e Ateneo. Dal protocollo scaturiscono più iniziative che spaziano dalla formazione, all’impiego dei medici universitari, delle strutture e delle risorse messe a disposizione dall’ASREM, al fine di migliorare l’offerta sanitaria regionale. Si tratta di una stretta forma di collaborazione, per il tramite di ASREM, nonché di un punto fermo all’interno della nuova proposta di Programma operativo della Sanità. Il documento sottoscritto oggi ha ricevuto il parere favorevole dei due Ministeri affiancanti che hanno definito i criteri di riferimento per il suo rinnovo, tra gli altri quello della messa a disposizione di posti letto per l’Università. Punto di forza del protocollo è la compenetrazione della struttura sanitaria regionale con quella dell’Ateneo. Tale integrazione permette di abbinare la docenza alla didattica in una visione più ampia, capace di coniugare le esigenze di un più solido sistema sanitario, con le potenzialità di tutte le risorse tecniche, umane e professionali espresse dal territorio. “E’ un’intesa importante – ha detto il Commissario ad acta Toma – perché in essa si articola la partecipazione dell’Università alla programmazione sanitaria regionale. L’Ateneo è una realtà solida e significativa per il territorio. Siamo convinti dell’importanza di una collaborazione sempre più proficua con il Rettore Brunese e con tutta la struttura. Il protocollo definisce sia le modalità di integrazione tra funzione didattica, formativa e di ricerca dell’Università e funzione assistenziale, sia l’apporto del personale dirigente del Servizio sanitario alle attività formative dell’Università. E’ un’opportunità che, insieme, vogliamo sfruttare nel miglior modo possibile. Abbiamo deciso di rendere pubblico questo momento – ha spiegato il Commissario – perché riteniamo sia importante e sintomatico di un approccio condiviso, autentico e concreto”. Entrando più nel dettaglio Toma ha aggiunto: “L’integrazione tra l’attività didattica e di ricerca del Dipartimento di Medicina e Scienze della Salute ‘Vincenzo Tiberio’ dell’Università e l’attività assistenziale si realizza, prioritariamente, nei presidi ospedalieri dell’Asrem. L’ospedale ‘Cardarelli” di Campobasso costituisce la struttura di riferimento dell’Università per le attività assistenziali essenziali allo svolgimento della didattica e della ricerca del Dipartimento di Medicina, che potranno tuttavia essere svolte in tutti i presidi ospedalieri ed ambulatoriali dell’ASREM. I docenti e i ricercatori del Dipartimento di Medicina “Vincenzo Tiberio”, potranno, eventualmente, integrare le attività di didattica e di ricerca con quelle assistenziali anche presso strutture private accreditate con il Sistema sanitario regionale, solo per quei settori per i quali sia verificata l’assenza di disponibilità di strutture assistenziali all’interno dell’ASREM. Tali attività assistenziali – ha concluso Toma – rimarranno, in ogni caso, nei limiti dei rapporti contrattuali tra i privati individuati con il Sistema sanitario regionale e senza oneri aggiuntivi né per la Sanità regionale né per l’Università”.

Molto soddisfatto del rinnovato protocollo anche il Rettore Unimol Luca Brunese. “L’intesa del nostro Ateneo con la Regione Molise pone, innanzitutto, le basi per la messa in sicurezza del corso di laurea in Medicina che conta 120 posti disponibili all’anno, di cui oggi circa il 45% di fuori regione. È un dato, quest’ultimo, che rappresenta una risposta importante da parte dei non molisani. Il protocollo apre, inoltre, una vera porta per le scuole di specializzazione, oggi unica vera possibilità per lo sviluppo della sanità regionale. Nei quattro anni di attività della scuola per il percorso di specializzazione attraverso le borse di studio – spiega il Rettore – i medici, già disponibili per il servizio sanitario regionale, sono pagati dal Ministero dell’Università e non dall’Azienda sanitaria, altro aspetto rilevante. Quando ho disegnato questa filiera – ha aggiunto – l’obiettivo di lungo termine era quello di poter contare su 40/50 medici in più, pagati dal Ministero, a disposizione del servizio sanitario regionale. Un obiettivo che vogliamo raggiungere e che costituisce una base importante affinché almeno 10 o 15 di questi medici, ogni anno, possano completare il loro percorso attraverso l’ASREM. Altra prerogativa del protocollo è che, in virtù della sua articolazione molto ampia, e forte del rapporto sinergico tra Università e Regione, esso potrà rendere più attrattive le facoltà e le professioni sanitarie nel territorio molisano, perché migliorando il sistema sanitario – ha concluso Brunese – il Molise potrà essere più forte e competitivo”.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Auto si schianta contro albero, conducente soccorso con l’eliambulanza

20 Maggio 2025

Infortunio all’ex Sevel, operaio molisano travolto da furgone: grave in ospedale

20 Maggio 2025

Angelo di Campolieto vince 200mila euro ad Affari Tuoi

19 Maggio 2025

Ultimi articoli

Auto si schianta contro albero, conducente soccorso con l’eliambulanza

20 Maggio 2025

Infortunio all’ex Sevel, operaio molisano travolto da furgone: grave in ospedale

20 Maggio 2025

Cade lungo un sentiero impervio, grave infortunio per escursionista. Soccorso dai Vigili del Fuoco

20 Maggio 2025

Montaquila celebra la 42esima Festa della Frittata: un connubio di tradizione, gusto e comunità

20 Maggio 2025

L’Italia delle Regioni, Roberti: “Su sanità giuste le politiche di razionalizzazione e riqualificazione”

20 Maggio 2025

Mozione di sfiducia alla Forte, De Benedittis: “Andiamo direttamente dal notaio”

20 Maggio 2025

Angelo di Campolieto vince 200mila euro ad Affari Tuoi

19 Maggio 2025

Venafro, martedì l’inaugurazione della mensa alla Don Giulio Testa

19 Maggio 2025

Scontro frontale sulla Bifernina: due feriti, uno in ospedale

19 Maggio 2025

“Fiumi” di coca sulla costa: nuovo sequestro, tre arresti

19 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:26 pm, 05/20/2025
temperature icon 17°C
cielo coperto
73 %
1016 mb
11 Km/h
Wind Gust: 22 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:37 am
Sunset: 8:18 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}