Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 11:23:35 AM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Ritardo pagamenti ai forestali, Usb attacca Cavaliere: “Illude i lavoratori”. La replica: “E’ una prassi. E i soldi sono stati trasferiti all’Arsap”

Ritardo pagamenti ai forestali, Usb attacca Cavaliere: “Illude i lavoratori”. La replica: “E’ una prassi. E i soldi sono stati trasferiti all’Arsap”

0
Di MoliseTabloid il 10 Novembre 2022 Attualità
img

“Si continua in maniera umiliante ed inesorabile ad elemosinare le spettanze maturate arretrate. La costante mancanza di fondi è divenuta una prassi purtroppo consolidata nella gestione Cavaliere, nonostante le rassicurazioni dell’assessore stesso nel corso dell’incontro tenutosi il 28 ottobre presso l’Assessorato per discutere di programmazione forestale per la fine della stagione 2022 e quella prossima del 2023”. E’ l’accusa lanciata dai responsabili regionali di Usb Forestali Molise nei confronti della Regione e in particolare dell’assessore Cavaliere per il ritardo nei pagamenti ai lavoratori. “Irridere oltremodo i lavoratori, illudendoli, garantendo, nel corso dell’incontro stesso, una rapida soluzione relativamente alle spettanze arretrate, prospettando, quindi, un futuro sereno per i lavoratori, riteniamo sia un gesto da condannare su cui non transigere. Alle promesse, però, come sovente accade, non sono seguiti i fatti”, continua l’Unione Sindacale di Base. “Infatti, i lavoratori sono in grossa difficoltà a causa dei ritardi nei pagamenti delle spettanze arretrate, che ormai rappresentano la normalità e non un evento sporadico. Inutile ribadire che si parla di famiglie monoreddito che si sostengono esclusivamente svolgendo 151 giornate lavorative nell’arco dell’anno e che adesso con i rincari esponenziali di luce, gas, carburanti e generi alimentari saranno chiamati davvero a fare i cosiddetti “salti mortali” per garantirsi il minimo per la sopravvivenza. Continuiamo, purtroppo, a non avere alcuna risposta in merito dall’Assessorato all’agricoltura, nonostante le nostre continue sollecitazioni. I lavoratori nei prossimi giorni metteranno in atto forme di protesta opportune per rivendicare un diritto sacrosanto e per difendere la propria dignità”.

Cavaliere: “Ritardi storici. Mai detto che le risorse fossero già disponibili”.
La replica di Cavaliere non si è fatta attendere. “L’Usb attribuisce, come sempre, colpe al sottoscritto in merito alla mancata puntualità delle mensilità che spettano agli operai forestali. Occorre però precisare, con onestà intellettuale, che ad ogni inizio programmazione segnalo in piena trasparenza i ritardi che purtroppo si possono verificare. L’assessorato all’Agricoltura non ha mai avuto a disposizione risorse finanziarie correnti per pagare gli stipendi, per tale motivo (e con lungimiranza) decisi nel 2010 – ai tempi del mio primo mandato di assessore – di inserire il settore nelle misure dei fondi europei. Di conseguenza, il ritardo di alcune mensilità – che si verifica da più di 12 anni al di là del colore delle amministrazioni – dipende direttamente dalle difficoltà del settore Bilancio della Regione ad essere sempre tempestivo nell’attribuire le anticipazioni e gli storni all’Arsarp. Spero – aggiunge l’assessore all’Agricoltura, Cavaliere – di aver fatto definitivamente chiarezza sulla questione, si tratta inoltre di ritardi di qualche settimana che purtroppo rientrano nei meccanismi delle pubbliche amministrazioni. Rispedisco quindi al mittente le accuse personali e strumentali mosse dall’Usb e non da altre sigle sindacali – Fai Cisl, Flai Cigl, Uila Uil e Ugl -, che probabilmente meglio conoscono il sistema dei pagamenti. Concordo naturalmente su un solo punto, ovvero sulla centralità del diritto al lavoro e allo stipendio, valore imprescindibile per la dignità della persona e colgo infine l’occasione per comunicare a tutte le sigle sindacali e alle maestranze coinvolte che il settore della Ragioneria ha provveduto, nel pomeriggio di ieri, a trasferire l’accredito all’Arsap che copre la mensilità in oggetto”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:23 am, 07/04/2025
temperature icon 31°C
poche nuvole
41 %
1019 mb
5 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 12%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:32 am
Tramonto: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}