Sulle annunciate modifiche ai bonus edilizi forte grido di allarme del Consiglio generale dell’ANCE Nazionale riunitosi giovedì a Roma ed al quale hanno preso parte per l’ACEM-ANCE Molise il consigliere Mario Michele Cefaratti e il direttore Gino Di Renzo. Il grido di preoccupazione scaturisce anche dalla circostanza che in base alle indiscrezioni trapelate, tali repentine modifiche dovrebbero entrare in vigore in tempi strettissimi. Le stesse, senza un regime transitorio adeguato e senza lo sblocco delle cessioni dei crediti, metterebbero in seria difficoltà famiglie e imprese, con evidente rischio di perdere decine di migliaia di posti di lavoro. Per questo il Consiglio dell’ANCE ha deciso di chiedere un tavolo di confronto immediato con il Governo allo scopo di definire un quadro di regole chiaro e stabile. “Un mese fa proprio per fronteggiare il blocco della cessione dei crediti abbiamo stipulato una convenzione con la Vemit punto clima – dichiara il presidente dell’ACEM-ANCE Molise Corrado Di Niro – che consente alle imprese associate di sbloccare i crediti incagliati, ora queste notizie ci preoccupano profondamente perché nonostante i nostri sforzi per cercare di trovare una soluzione allo stallo venutosi a creare e andare avanti, viene minata propria la tenuta stessa della misura, con seri rischi per tutta l’economia italiana”.
venerdì 11 Luglio 2025 - 06:08:20 PM
News
- Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
- “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
- Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
- Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
- Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
- Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano
- Riparazione condotte: sospensione acqua a Campomarino e Portocannone. Lunedì a Campobasso, Ripalimosani e Mirabello
- Sati sanzionata per 10mila euro da Garante Privacy: pubblicati i motivi delle assenze dei dipendenti