Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 16 Agosto 2025 - 10:12:36 AM
News
  • Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
  • Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
  • Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»SERR 2022: installate a Parco dei Pini le prime ‘Panchine Non Ostili’ realizzate con materiali riciclati

SERR 2022: installate a Parco dei Pini le prime ‘Panchine Non Ostili’ realizzate con materiali riciclati

0
Di MoliseTabloid il 23 Novembre 2022 Attualità, Campobasso
img

Nel ricco calendario di attività che l’assessorato all’Ambiente del Comune di Campobasso ha previsto in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, ha trovato il giusto posto di rilievo anche l’installazione di due delle 10 panchine “Non Ostili”, realizzate con materiali di recupero, a cura del Laboratorio Educativo “Bottega del Legno” dei Centri Socio Educativi Unificati (CSEU) ‘G. Palmieri e Peter Pan’, nell’ambito di un progetto di amministrazione condivisa con il Comune di Campobasso. Le panchine sono state installate presso l’area di sgambamento cani di Parco dei Pini. Presenti all’evento anche il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, e l’assessore all’Ambiente, Simone Cretella. Seguendo l’idea per cui il modo di comunicare è molto importante per avere delle buone relazioni, i CSEU hanno scelto di aderire al Manifesto della Comunicazione non Ostile dell’associazione Parole Ostili. Ogni panchina realizzata avrà un riferimento artistico ad uno dei 10 principi del manifesto, nella speranza di promuovere uno stile di comunicazione sano ed, appunto, non ostile. Le panchine realizzate saranno installate, con cadenza mensile, in aree verdi della città.

“Rendere visibile e al contempo utile all’intera comunità cittadina il lavoro e le idee dei ragazzi dei Centri Socio Educativi Unificati (CSEU) ‘G. Palmieri e Peter Pan’, – ha dichiarato il sindaco Gravina – è parte integrante di una più ampia dimensione di inclusione sociale che Campobasso sta coltivando con assiduità in ogni settore. Riuscire a stimolare la loro capacità di espressione progettando sempre nuovi percorsi di ampliamento delle competenze personali è ciò che i responsabili e gli operatori dei CSEU portano avanti quotidianamente, attraverso un impegno metodologico che non lascia nulla al caso. Infatti, anche in questo caso – ha sottolineato il sindaco – l’opportunità educativa è stata pensata come strettamente correlata all’enunciazione simbolica dei punti del Manifesto della Comunicazione non Ostile rendendo concreto quel prendersi cura del bene pubblico in prima persona, da protagonisti positivi e attivi, contribuendo all’arredo dei parchi urbani.” Le panchine sono state realizzate Presso i CSEU G. Palmieri e Peter Pan dove sono attivi diversi laboratori occupazionali, tra cui quello di Bottega del Legno, dove gli utenti possono sperimentare le proprie abilità manuali e creative, particolarmente utili alle persone con disabilità in quanto contribuiscono al mantenimento ed alla acquisizione di abilità personali, favoriscono la collaborazione di gruppo, stimolano la capacità di espressione. Il materiale impiegato nel laboratorio di Bottega è principalmente il legno di recupero reperito attraverso una rete sociale. “L’iniziativa del Laboratorio Educativo “Bottega del Legno” dei Centri Socio Educativi Unificati (CSEU) ‘G. Palmieri e Peter Pan’ – ha aggiunto l’assessore all’Ambiente, Simone Cretella – frutto di utilizzo di materiali di recupero, è perfettamente in linea con quanto promuoviamo da sempre come Amministrazione comunale, non solo in occasione della SERR, ovvero la propensione verso una cultura del riciclo, dei principi del riuso e di lotta allo spreco, tutto pensato per favorire corretti stili di vita e il rispetto dell’ambiente.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Ultimi articoli

Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO

15 Agosto 2025

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO

15 Agosto 2025

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:12 am, 08/16/2025
temperature icon 25°C
cielo coperto
61 %
1014 mb
3 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 95%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:11 am
Tramonto: 8:00 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}