Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 15 Agosto 2025 - 07:49:32 PM
News
  • Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
  • Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
  • Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»Crêuza de Mä, l’attore Giobbe Covatta nella giuria della IX edizione del premio nazionale “F. De Andrè”

Crêuza de Mä, l’attore Giobbe Covatta nella giuria della IX edizione del premio nazionale “F. De Andrè”

0
Di MoliseTabloid il 30 Novembre 2022 Cultura, Pietracatella
img

Il Premio Nazionale Letterario “F. De Andrè” inizia a preparare la giuria del concorso letterario: al padrino e giurato affezionato Vauro Senesi questa IX edizione annuncia anche Giobbe Covatta nella giuria del concorso intitolato a Faber. Noto attore, comico, scrittore ed autore di spettacoli teatrali, trasmissioni tv, libri, storie, Giobbe è anche un viaggiatore instancabile e attento testimone dei problemi dell’Africa. Infatti, grazie alla sua comicità unica e provocatoria riesce a catalizzare l’attenzione su tematiche spesso difficili come quelle delle diseguaglianze, della povertà, dell’ambiente, dell’infanzia, anche nella veste di testimonial per AMREF e Save the Children. Il tema di questa edizione è tratto da “Andrea” del 1978 (coautore M. Bubola): (…) C’era scritto sul foglio ch’era morto sulla bandiera. C’era scritto e la firma era d’oro, era firma di re. Ucciso sui monti, di Trento, dalla mitraglia. (…). è tratta da “Andrea” (brano del 1978, di F. De André e M. Bubola). Si ispira alla guerra degli uomini nel suo orrore di dolore e lacerazione che soffocano, al di là della bandiera e sempre spunto di attualità. Due le sezioni del premio: narrativa e poesia, suddivise in categoria adulti e studenti. A cui si aggiungono la menzione speciale intitolata alla prof.ssa Valeria Fanelli, la menzione Giuria Popolare, ed il Premio per le Scuole Secondaria di Secondo Grado che parteciperanno con più studenti. Il Premio – ideato, promosso e organizzato dall’associazione culturale “Crêuza de mä – Pietracatella” – seleziona componimenti in narrativa e versi ispirati ad un’immagine tratta dal repertorio del cantautore genovese. I componimenti possono essere inviati entro il 31 dicembre 2022 e saranno selezionati da un comitato scientifico composto da professori e personalità esperte nel campo della poesia e della prosa, oltra che da una Giuria popolare, i cui nomi saranno resi noti entro metà dicembre. Il progetto, nato nel 2014 da un’idea di alcuni cittadini di Pietracatella, ha visto nelle diverse edizioni una numerosa partecipazione da tutto il territorio nazionale: sono oltre 1000 le opere pervenute in questi otto anni di edizione del premio raccogliendo una varietà di componimenti in prosa e poesia ispirati ai valori ed alle immagini evocate dalle canzoni di Faber come testimonianza di una riflessione sociale e storica ancora viva, e rappresenta uno tra i principali obiettivi del progetto proposti dall’associazione culturale “Crêuza de mä – Pietracatella”. Il concorso gode del patrocinio morale della Fondazione Fabrizio De Andrè Onlus per la manifestazione finale, e nelle diverse edizioni ha avuto il patrocinio del Premio De Andé “Parlare Musica”, della Regione Molise, del Comune di Pietracatella, hanno partecipato l’Istituto di Istruzione Superiore M. Pagano di Campobasso (del Liceo Scientifico “G. Galilei” di Riccia), la Scuola Primaria e Secondaria di Pietracatella, dell’Istituto Comprensivo di S. Elia a Pianisi, con la collaborazione della Pro Loco “Pietramurata” e della Fondazione Molise Cultura, dell’Università di Siena – Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali, del Teatro del Loto.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Oltre 5mila presenze al Festival del teatro popolare al parco “De Filippo”

14 Agosto 2025

Presentato l’Agosto Bojanese: Max Gazzè e Simona Boo (99 Posse) tra i protagonisti

7 Agosto 2025

Il soul di Chiara Civello incanta l’atmosfera ad Altilia: serata di poesia, musica e sogno. FOTO

1 Agosto 2025

Ultimi articoli

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Somministrazioni senza licenza, le foto sui social “inguaiano” il gestore: sanzionato circolo privato

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:49 pm, 08/15/2025
temperature icon 22°C
pioggia leggera
77 %
1018 mb
10 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:10 am
Tramonto: 8:02 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}