La scorsa settimana un equipaggio della “Squadra Volante”, appartenente all’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Campobasso, mentre era impegnato ad effettuare un posto di controllo, verso l’1 di notte, all’improvviso notava un’anziana signora che visibilmente disorientata, e in stato confusionale, vagava in pigiama ed in pantofolone lungo una strada del centro cittadino. La signora, di circa 80 anni, è stata immediatamente avvicinata e soccorsa dagli agenti, i quali al fine di ripararla dalle fredde temperature della notte, l’hanno fatta accomodare all’interno dell’autovettura di servizio riscaldandola, iniziando poi ad interagire con lei per capire cosa le fosse accaduto. La donna, interpellata in merito alla sua presenza in strada, ha riferito di non ricordare nulla di ciò che le fosse accaduto, dicendo di non avere alcun documento d’identità da poter esibire. Gli agenti, con professionalità, dopo averle prestato le prime cure sono riusciti ad apprenderne le generalità e ad individuare l’indirizzo di residenza. Hanno appreso che la donna fosse affetta da Alzheimer, così come diagnosticato anche dal personale sanitario fatto intervenire sul luogo dalla Sala Operativa della Questura. La signora è stata quindi accompagnata dagli agenti di polizia presso la propria abitazione dove gli stessi hanno riscontrato la presenza dell’anziano marito che non si era reso conto dell’uscita notturna della consorte. I poliziotti, dopo aver preso contatti telefonici con i familiari della signora, hanno l’hanno poi affidata ad una “badante” che stabilmente si prende cura dei due anziani, ma che al momento dell’allontanamento non era in casa, e si sono poi assicurati che la stessa trascorresse la nottata in loro compagnia. Grazie al tempestivo intervento degli uomini della Polizia di Stato, considerato soprattutto le basse temperature e l’orario in cui è stata ritrovata l’anziana, è stato sicuramente scongiurato un concreto pericolo alla salute della stessa, restituendola immediatamente agli affetti dei propri familiari. La stessa signora ed i suoi familiari ringraziavano gli agenti intervenuti per il concreto aiuto e la professionalità mostrata nell’occasione. Ancora una volta si dimostrava determinante per il buon esito della vicenda, la costante presenza sul territorio degli equipaggi della “Squadra Volante” dell’UPGSP della Questura di Campobasso.
giovedì 7 Agosto 2025 - 05:45:24 PM
News
- West Nile, a Isernia due interventi al mese di disinfestazione “Pronti ad intensificare misure se necessario”
- La Regione acquista la sede del Centro per l’Impiego, sarà polo istituzionale e amministrativo
- Presentato l’Agosto Bojanese: Max Gazzè e Simona Boo (99 Posse) tra i protagonisti
- Differenziata, a settembre il Punto di Raccolta Assistito a Vazzieri. Sea: più manutenzione di strade e verde pubblico
- Sisma 2018, Di Niro (Ance): “Bene i 37 mln annunciati. Ora si proroghi termine per ricostruzione post terremoto 2002”
- Lavoratori a rischio licenziamento, prorogato al 31 agosto il contratto tra Responsible e società di pulizie e ristorazione
- Consorzio industriale Campobasso-Bojano, 4 sindaci chiedono dimissioni presidente. Interpellanza Pd
- Antonio Pettinicchi, a Lucito la proiezione del film