Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 19 Agosto 2025 - 11:02:36 AM
News
  • Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale
  • Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano
  • Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura
  • Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara
  • Lavoro, la giunta regionale presenta disegno di legge sul nuovo ordinamento della formazione professionale
  • Prodotti ittici privi di tracciabilità, il Roan sequestra oltre 440 kg di pescato
  • Ferragosto sicuro: tre segnalati per droga, “saltano” 7 patenti e 40 punti
  • CasteldelGiudice Buskers Festival: decima edizione da record tra arte in strada, musica e street food. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Immobili acquistati con i soldi della Fondazione, sindaco nell’occhio del ciclone | Minoranza chiede incontro al Prefetto

Immobili acquistati con i soldi della Fondazione, sindaco nell’occhio del ciclone | Minoranza chiede incontro al Prefetto

0
Di MoliseTabloid il 6 Dicembre 2022 Cronaca, In Primo Piano, Molise
img

A seguito della notizia dell’inchiesta della Guardia di Finanza che ha coinvolto il sindaco di Molise, Domenico Cirelli, e alcuni familiari su presunte condotte di riciclaggio e autoriciclaggio riguardanti le donazioni alla Fondazione “Aldo Messere” provenienti da cooperative sociali incaricate alla gestione di case di riposo, soldi che sarebbero stati utilizzati per l’acquisto di immobili anche a scopo privato, i consiglieri comunali di Molise, Nicolino Liberanome, Massimo Tomba e Antonio Cirelli, esprimono forte preoccupazione per le prime risultanze emerse dalle indagini, che hanno portato al sequestro di 5 complessi immobiliari in provincia di Campobasso per un valore complessivo di 2,6 milioni di euro. “Ci risulta – sostengono i consiglieri – che questa Fondazione fu costituita perché doveva occuparsi particolarmente di bambini e ragazzi con grossi problemi “clinici”, tanto che la Fondazione Aldo Messere prende il nome proprio di uno di questi ragazzi e voluta proprio dal papà di Aldo che donò addirittura immobili per la costituzione della stessa. A questo punto, siamo preoccupati di quanto sta accadendo nella piccola comunità di Molise, per questo abbiamo richiesto un incontro con Sua Eccellenza il Prefetto di Campobasso per manifestare il nostro disagio e per comunicare eventuali azioni politiche che saranno intraprese per tutelare la reputazione dell’amministrazione e dei cittadini della piccola comunità di Molise. Il gruppo di minoranza, già in passato, ha denunciato comportamenti non il “linea” con la corretta gestione della cosa pubblica da parte del sindaco di Molise, Domenico Cirelli. Ora però la cosa sembrerebbe molto più pesante, si parla di indagini che riguardano il riciclaggio e l’autoriciclaggio di ingenti somme di denaro e che coinvolgerebbero anche i familiari prossimi del sindaco. Siamo sicuri che la magistratura farà il suo corso per il bene pubblico e per il rispetto della integrità morale che devono sempre mantenere tutti i cittadini, particolarmente quando questi decidono di impegnarsi in cariche pubbliche e rappresentare la propria collettività. I piccoli comuni sono la spina dorsale della nostra bella Italia, a volte però, vengono scambiati da alcuni, come il luogo dove fare i propri comodi. La piccola comunità di Molise è stata sempre apprezzata per la generosità, operosità e accoglienza, sarebbe un peccato, ora essere additati per “altro” e non per colpa dei cittadini, ma purtroppo da chi li rappresenta”.

(foto archivio)

Riciclaggio, le “rette” degli anziani donate alla Fondazione dalle cooperative per acquistare case e immobili: sequestrati beni per 2,6 mln di euro

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale

18 Agosto 2025

Prodotti ittici privi di tracciabilità, il Roan sequestra oltre 440 kg di pescato

18 Agosto 2025

Ferragosto sicuro: tre segnalati per droga, “saltano” 7 patenti e 40 punti

18 Agosto 2025

Ultimi articoli

Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale

18 Agosto 2025

Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano

18 Agosto 2025

Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura

18 Agosto 2025

Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara

18 Agosto 2025

Lavoro, la giunta regionale presenta disegno di legge sul nuovo ordinamento della formazione professionale

18 Agosto 2025

Prodotti ittici privi di tracciabilità, il Roan sequestra oltre 440 kg di pescato

18 Agosto 2025

Ferragosto sicuro: tre segnalati per droga, “saltano” 7 patenti e 40 punti

18 Agosto 2025

CasteldelGiudice Buskers Festival: decima edizione da record tra arte in strada, musica e street food. FOTO

18 Agosto 2025

Raffica di truffe agli anziani: individuati un uomo e una donna, arresti domiciliari per lui

18 Agosto 2025

Petrella, vegetazione in fiamme nella notte. VIDEO

18 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:02 am, 08/19/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
43 %
1015 mb
3 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:14 am
Tramonto: 7:56 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}