Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 10:12:24 PM
News
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
  • Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”
  • Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Senza Categoria»Mobilità sanitaria, Aiop: “Toma lede il diritto alla salute e di scelta da parte dei pazienti”

Mobilità sanitaria, Aiop: “Toma lede il diritto alla salute e di scelta da parte dei pazienti”

0
Di MoliseTabloid il 13 Dicembre 2022 Senza Categoria
img

In occasione della conferenza stampa del 9 dicembre scorso, tenutasi presso la Regione Molise, il commissario Toma, ha sostanzialmente declinato ogni “responsabilità”, in relazione al suo decreto (D.C.A.) n. 35/2022, considerandolo un obbligo imposto dai tavoli tecnici ministeriali e da quanto già preordinato “a monte” dalle norme di settore in materia sanitaria. E’ evidente che, se così fosse, non solo il “commissario ad acta” non avrebbe motivo di esistere, ma la normativa che ne regola attribuzioni e poteri, per non dire altro, sarebbe quanto meno illegittima. Ove anche si volesse riconoscere a Toma il ruolo di “vigile urbano”, come lui ha sostenuto, gli chiediamo la cortesia di attenersi al “Codice della Strada” e di non multare i cittadini molisani ed il loro “Diritto alla Salute e alla Cura” per “divieti” inesistenti. Donato Toma, ha dichiarato che “l’assenza di accordi di confine” tra le regioni ha determinato l’impossibilità e/o addirittura il divieto di poter svolgere la c.d. “mobilità attiva”, consistente nella scelta dei pazienti di fuori regione di potersi curare presso le strutture sanitarie convenzionate molisane. Ciò premesso, ferma la convinzione che non esistano affatto divieti diretti a comprimere la libera scelta dei cittadini alla “mobilità sanitaria”, occorre ricordare che l’iniziativa per la sottoscrizione di contratti interregionali bilaterali in materia di mobilità sanitaria spetta proprio al Commissario ad acta, tenuto conto dell’effettivo fabbisogno assistenziale. Quindi se i contratti non ci sono, non possono esserci neanche i divieti. Il commissario ad acta della sanità molisana ha altresì dichiarato di condividere l’annullamento del decreto 35/2022 operato dal T.A.R. del Molise; a dire di Toma, il suo decreto di “blocco ai pagamenti” non avrebbe compreso le prestazioni sanitarie urgenti, indifferibili e salvavita. Le suddette dichiarazioni risultano radicalmente infondate sia perché: A) dette prestazioni sanitarie non sono state espressamente riportate nel decreto 35/2022 annullato dal Giudice amministrativo, sia perché: B) all’art. 2, pag. 3, del contratto allegato al citato decreto (di cui Toma pretende la sottoscrizione), risulta espressamente indicato un “budget per ricoveri d’urgenza” ed un “budget radioterapia” quantificato in un totale complessivo (tetto massimo), con l’ulteriore precisazione, al n. 1 del successivo art. 5, che “qualunque ulteriore importo, connesso a prestazioni erogate […] oltre il budget, sia ai residenti che ai non residenti, non è in alcun modo riconoscibile”. Nel corso della conferenza stampa, la gestione commissariale ha anche dichiarato che la regione Campania può legittimamente rifiutarsi di ricoverare pazienti molisani. Pertanto e a ragione, è stato domandato ai commissari “come mai nel P.O.S. abbiano previsto il trasferimento dei pazienti con problemi neurologici presso la struttura pubblica dell’Ospedale Cardarelli di Napoli”. I Commissari hanno risposto che “lì non si paga, quella è una struttura pubblica, non privata” […] e che “tra le strutture pubbliche non c’è budget”, facendo così sottintendere che l’ospedalizzazione fuori regione, presso strutture ospedaliere pubbliche non si paga, mentre le prestazioni sanitarie espletate dalle strutture private accreditate convenzionate “fanno budget” e, pertanto, sono a pagamento. La “giustificazione” fornita da entrambi i commissari, oltre a risultare radicalmente infondata, rappresenta un grave “equivoco”, un “grossolano” errore di metodo procedurale, che si riflette altrettanto gravemente nei confronti della Fondazione Gemelli, dell’Istituto di Ricerca (IRCCS) Neuromed, di Villa Esther, di Villa Maria, nonché di tutte le altre strutture sanitarie private accreditate-convenzionate presenti sul territorio regionale, ledendo in maniera inaccettabile il diritto alla salute e alla scelta del luogo di cura dal parte dei pazienti, sia molisani che proveniente da altre regioni. Il Commissario Toma, sempre in occasione della conferenza stampa del 9 dicembre u.s., ha infine fatto cenno a presunte incongruenze/irregolarità riguardanti il rimborso delle prestazioni sanitarie di radioterapia della Fondazione Gemelli Molise. Le modalità in cui è stata resa la notizia alla stampa risultano inopportune e lesive dell’immagine di Gemelli Molise S.p.A., nonché dell’intera Ospedalità Privata; infatti, ci si sarebbe aspettato, dal parte dell’Ufficio del Commissario un diverso assetto istituzionale, osservante della condivisione, del principio del contraddittorio tra le parti che, molto più opportunamente rispetto a quanto avvenuto, avrebbe meglio rappresentato l’orientamento ed i principi diretti al raggiungimento del fine pubblico, che le norme Costituzionali e le leggi della Stato si prefiggono per la tutela del Diritto alla Salute. L’A.I.O.P. per questo esprime tutta la sua solidarietà a Gemelli Molise S.p.A. per il grave torto subito.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Ricorso per usucapione speciale in favore di Di Geronimo Piero Filippo (C.F. DGRPFL82A16H501O) davanti al Tribunale Ordinario di Larino – Proc. Civile n. 985/2023 R.G.

25 Novembre 2024

Codice di autoregolamentazione – Elezioni Europee e Amministrative dell’8 e 9 giugno 2024

8 Maggio 2024

La lettera di Gravina ai cittadini: “Il male di questa regione ha nomi precisi. Insieme scriviamo un’altra storia”

23 Giugno 2023

Ultimi articoli

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:12 pm, 07/01/2025
temperature icon 24°C
cielo sereno
56 %
1017 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}