È stato presentato questa mattina in conferenza stampa, nella sede dell’Assessorato regionale alla Cultura e Turismo, il VII Concorso di Pittura Estemporanea “Campobasso 1587: Odio, Amore e Pace”, che si terrà sabato 17 dicembre al Circolo Sannitico di Campobasso e che giunge quest’anno alla sua seconda edizione internazionale. Dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno l’Associazione Pro Crociati e Trinitari per le Rievocazioni Storiche Molisane ha voluto riproporre lo stesso format, aprendo nuovamente la partecipazione ad artisti anche da oltre confine, che potranno prendere parte al concorso in presenza e da remoto. Quest’anno, in un clima in cui la guerra in Ucraina ha segnato intere popolazioni, il tema scelto è quello della Pace, tanto auspicata e desiderata dal mondo intero. La Pace, quella stessa Pace – simbolo per eccellenza della città di Campobasso – stipulata nel 1587 tra la Confraternita dei Crociati e quella dei Trinitari rappresentata abilmente da Giovanni Maria Felice nel quadro “Pace tra Trinitari e Crociati a Campobasso” che è stato scelto per la locandina dell’evento. La novità di questa edizione è il convegno – in programma domenica 18 dicembre al Circolo Sannitico alle 18 in collaborazione con il Centro Studi Molisano – dal titolo “Campobasso, una città di Pace. Momenti di riflessione sulla pace” che rappresenta un momento per affrontare vari aspetti del tema insieme ad esperti del settore e all’ospite d’eccezione Edith Bruck scrittrice, regista e poetessa testimone della Shoah. Entrambi gli eventi sono stati sostenuti dal Comune di Campobasso e dall’Assessorato regionale alla Cultura e Turismo nell’ambito del bando “Turismo è Cultura”. Alla conferenza stampa di questa mattina hanno preso parte il sindaco di Campobasso Roberto Gravina e l’Assessore alla Cultura e Turismo Vincenzo Cotugno. Dunque una due giorni dedicata all’arte, alla storia, alla tradizione e soprattutto volta a sensibilizzare i presenti al tema, tanto importante quanto delicato, della pace.
mercoledì 6 Agosto 2025 - 05:59:35 AM
News
- Cercatore di funghi precipita in un dirupo, tratto in salvo al terzo tentativo di recupero
- Cane domestico incastrato nell’intercapedine di un ponte in costruzione, salvato dai Vigili del Fuoco
- Furto di catenine al concerto di Geolier, quattro persone fermate e condotte in Questura
- Incidente alla processione in mare di San Basso, 98enne operata con successo al femore
- Sisma 2018: oltre 35 milioni di euro per completare la ricostruzione, Roberti e Musumeci firmano protocollo d’intesa
- Dall’attività di ricerca a concorsi e progetti educativi: presentata proposta di legge per valorizzare i dialetti del Molise
- Contezioso Responsible-Regione, Gravina: “Si faccia chiarezza”. Roberti: “Noi disponibili ma necessari controlli”
- Stop ai treni per Roma, Notarangelo: “Così cancellano il Molise”