La Polizia di Stato di Isernia continua incessante con la sua presenza sul territorio a mantenere ordine e sicurezza nel capoluogo isernino. Nella giornata di oggi, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Santa Maria Capua Vetere – Ufficio esecuzione Penali, personale della Squadra Mobile ha eseguito un ordine di carcerazione per un cumulo di pena di 6 anni 11 mesi e 22 giorni di reclusione e 30.000 euro di multa a carico di un uomo di anni 54, nato a Kassel (Germania) ma residente a Venafro. Il predetto, già condannato, all’esito di attività d’indagine svolte dalla Polizia di Stato, nel 2006 dal Tribunale Ordinario di Isernia per i reati di appropriazione indebita e reati di falso, è stato successivamente condannato dalla Corte d’Appello di Napoli nel 2012 alla pena di un anno e 10 mesi di reclusione e 10mila euro di multa e dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere nel 2015 alla pena di 6 anni di reclusione e 26mila euro di multa, in entrambi i casi per reati in materia di sostanza stupefacenti previsti e puniti dall’art. 73 del DPR 309/90. Divenute irrevocabili le sentenze, in relazione alla presofferta carcerazione, è stata rideterminata la pena da espiare. La Squadra Mobile, attivate le ricerche, ha individuato il soggetto a Venafro e dopo le formalità di rito lo ha associato presso la Casa Circondariale di Isernia.
lunedì 1 Settembre 2025 - 11:59:56 PM
News
- Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante
- Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus
- Serie C. Mondonico saluta il Campobasso, risoluzione consensuale del contratto
- Parte il progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico
- Isernia si accende con la Notte Rosa: musica, divertimento e gusto nel cuore della città
- Casearia, bilancio positivo di Coldiretti: decine di visitatori di ogni età agli incontri
- Campobasso chiede la riapertura della Biblioteca Albino, il 13 settembre presidio cittadino con un libro in mano
- Asrem, il mammografo mobile si sposta a Termoli: screening fino al 5 settembre davanti al vecchio ospedale