Deciso passo in avanti verso la realizzazione del tratto molisano della Ciclovia Turistica Adriatica. Nel tardo pomeriggio di lunedì, nella sala giunta della Regione Molise, il presidente Donato Toma e i sindaci di Termoli, Campomarino, Montenero di Bisaccia e Petacciato, comuni su cui si svilupperà l’infrastruttura per il rafforzamento della mobilità ciclistica, hanno firmato la Convenzione per la progettazione definitiva ed esecutiva e per la realizzazione dell’opera. L’infrastruttura, con la quale la Regione intende valorizzare il sistema diffuso del mare attraverso modalità di turismo sostenibile – pista ciclabile litoranea nei quattro comuni costieri molisani – sarà finanziata con i fondi previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: circa 22 milioni e mezzo di euro (dei 74 milioni complessivi) assegnati alla Regione Molise. Con la Convenzione, la Regione si impegna a: progettare il livello definitivo e/o esecutivo dell’opera, secondo gli schemi progettuali già elaborati e inseriti nello studio di fattibilità già approvato; mantenere il coordinamento della direzione dei lavori e della progettazione dell’intero intervento; garantire la massima trasparenza, disponibilità e collaborazione in tutte le fasi progettuali. I Comuni si impegnano a effettuare le procedure di affidamento per l’esecuzione dei lavori e a fornire ogni supporto logistico e amministrativo per consentire il rispetto della tempistica legata al finanziamento. Nel 2023 saranno assegnati gli appalti e consegnati i cantieri alle aziende per dare il via ai lavori che dovranno essere ultimati entro il 2026. Soddisfatto il presidente della Regione Donato Toma: “Con i fondi del Pnrr possiamo finalmente realizzare un progetto di grande valenza per attirare turisti e garantire una mobilità sostenibile che porta solo benefici: turismo per tutti, valorizzazione delle risorse paesaggistiche, benessere psicofisico e condivisione progettuale e di intenti da parte delle istituzioni”. Oltre al presidente Toma e ai sindaci Francesco Roberti, Piero Donato Silvestri, Simona Contucci e Antonio Di Pardo (vice sindaco) erano presenti all’incontro l’assessore alla Viabilità e Infrastrutture Vincenzo Niro e l’architetto Manuel Brasiello, direttore del Dipartimento Governo del Territorio della Regione Molise.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 05:59:40 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”