Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 12 Agosto 2025 - 03:13:30 PM
News
  • Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano
  • Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale
  • Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso
  • Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
  • Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
  • A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
  • Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
  • La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Nel ricordo di Sergio Zarrilli, conferiti i riconoscimenti per la prima edizione del Premio letterario dedicato al pediatra scomparso nel 2020

Nel ricordo di Sergio Zarrilli, conferiti i riconoscimenti per la prima edizione del Premio letterario dedicato al pediatra scomparso nel 2020

0
Di MoliseTabloid il 20 Dicembre 2022 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

Si è svolta questa mattina, presso la Sala della Costituzione in Via Milano a Campobasso, la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio letterario, istituito a memoria della persona e dell’opera del dott. Sergio Zarrilli, prematuramente scomparso nel 2020. Come ha ricordato il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, presente alla cerimonia, il premio nasce dalla fortissima e condivisa volontà di ricordare l’impegno del dott. Zarrilli in favore dei bambini e dei ragazzi, svolto sia attraverso la sua attività professionale e sia, con una dedizione intensa e ineguagliabile, nella promozione della lettura con il progetto “Nati per Leggere”. “Il premio dedicato a Sergio Zarrilli che la nostra Amministrazione ha deciso, e non poteva essere diversamente, di finanziare interamente – ha aggiunto Gravina – oltre a rendere merito alla figura di un uomo che ha operato con sensibilità e professionalità per la nostra comunità, rientra in un piano di attività programmate dal settore della Cultura e dall’assessore Paola Felice, che ci hanno permesso, cosa tutt’altro che secondaria, la conferma per Campobasso della qualifica di “Città che legge” anche per il biennio 2022-2023, grazie alla capacità di aver messo in rete, con un vero e proprio Patto per la lettura, i soggetti culturali che operano con competenza a favore dell’azione di sensibilizzazione per la lettura sul nostro territorio.”

Il Premio Sergio Zarrilli è organizzato dal Comitato scientifico del Premio e dal Programma “Nati per Leggere” – Sezione regionale Molise, interamente finanziato dal Comune di Campobasso, in collaborazione con l’UNIMOL-CESIS/MUSEP e con i patrocini dei Comuni di Baranello, Bonefro, Campobasso, Gambatesa, Mirabello Sannitico, Montagano, Petrella Tifernina e Ripalimosani. Alla cerimonia di premiazione, condotta dalla socia e volontaria di Nati per Leggere Molise, Rosa De Rensis, oltre al sindaco di Campobasso e al referente di Nati per Leggere Molise, dottor Nunzio Colarocchio, hanno partecipato il presidente del Consiglio Comunale di Campobasso, Antonio Guglielmi, e diversi altri sindaci dei comuni che hanno patrocinato il Premio. Quest’ultimo, in lingua italiana, prevedeva la partecipazione gratuita di bambini e ragazzi della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I grado dei comuni appartenenti alla provincia di Campobasso. La partecipazione al Premio consisteva nella produzione di elaborati di tipo diverso, graduati a seconda della fascia di età dei partecipanti, tutti assolutamente inediti.

Il tema del Premio, relativamente alla prima edizione di quest’anno, è “Raccontiamo… la solidarietà”. I partecipanti, ciascuno per la propria categoria, sono stati così chiamati ad inventare una storia che trasmettesse la ricchezza di questo valore nei rapporti umani: in famiglia, tra gli amici, a scuola, sul luogo di lavoro, nel tempo dello svago, in qualunque contesto di vita. La partecipazione al premio era di classe e non individuale. Per l’Infanzia il primo premio è andato a I. C. Omnicomprensivo di Guglionesi, Sez. A, con “Piccole mani cambiano il mondo”, mentre il secondo premio è andato a I. C. Omnicomprensivo “Silvio Di Lalla” di Casacalenda Sez. unica, con “Dai nonna, raccontami una storia”. Per la categoria Scuola Primaria, il primo premio è andato alla classe IV C dell’I. C. “Jovine” di Campobasso, con “Le cure speciali degli amici”, e il secondo premio all’I. C. “A. Manzoni” di Cercemaggiore-Sepino Scuola Primaria di Cercemaggiore, classe 5°, per “In fuga dalle bombe”. Il primo premio della categoria dedicata alle Scuole Secondarie di Primo Grado è andato alla classe IA dell’I. C. “Matese” – Scuola sec. di I grado di Mirabello Sannitico, per il racconto “Le vie della solidarietà”, mentre il secondo premio nella stessa categoria è stato conferito alla classe 3 U dell’I. C. “D. Alighieri” di Ripalimosani – Scuola Sec. Di I grado di Limosano, per il racconto Mackabo Mpocmo.

A ciascuna classe vincitrice è stata assegnata, come premio, una selezione di libri scelti dal gruppo regionale “Nati per Leggere”, unitamente al Comitato Scientifico e ad esperti del settore, del valore rispettivamente di: 200 euro per i primi classificati di ciascuna sezione, 100 euro per i secondi classificati di ciascuna sezione. Sul sito web del Comune di Campobasso è stato pubblicato, ed è scaricabile in formato pdf, l’elenco completo comprensivo non solo dei vincitori ma anche delle menzioni Premio Zarrilli, Prima edizione 2022. Questo il link: https://www.comune.campobasso.it/campobasso2/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/20303

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso

12 Agosto 2025

Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen

11 Agosto 2025

Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza

11 Agosto 2025

Ultimi articoli

Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano

12 Agosto 2025

Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale

12 Agosto 2025

Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso

12 Agosto 2025

Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio

11 Agosto 2025

Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen

11 Agosto 2025

A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole

11 Agosto 2025

Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza

11 Agosto 2025

La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda

11 Agosto 2025

Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto

11 Agosto 2025

Viola il Daspo, resta coinvolto in una lite e aggredisce i poliziotti: la serata finisce in carcere

11 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:13 pm, 08/12/2025
temperature icon 31°C
cielo sereno
32 %
1016 mb
22 Km/h
Vento: 20 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:07 am
Tramonto: 8:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}