È terminata da pochi giorni una campagna quindicinale indetta a livello europeo da EuroPol volta al contrasto del traffico illegale degli animali da compagnia, che ha visto impegnati anche i carabinieri forestali della provincia di Isernia, su disposizioni del Comando di vertice. Durante la campagna sono stati sottoposti ad accurati controlli tre allevamenti cinofili ricadenti nel territorio pentro: uno della razza “Segugio maremmano”, uno della razza “Shiba” e l’ultimo della razza “Lagotto”. I militari fortunatamente non hanno accertato illeciti penali e tutti i cani, anche i cuccioli, sono stati trovati in ottime condizioni di salute e regolarmente iscritti all’anagrafe canina regionale. Anche la commercializzazione degli esemplari è risultata sempre regolare. Due allevamenti, però, sono risultati non autorizzati con formale provvedimento dell’Autorità amministrativa competente, cioè la Regione Molise e per questo motivo ogni allevatore dovrà pagare una sanzione amministrativa pecuniaria per un importo di quasi cinquecento euro. Se nell’immaginario comune il carabiniere forestale è spesso associato ai controlli sui boschi e al contrasto degli incendi, ai controlli sui corpi idrici e sulla caccia, al contrasto dell’inquinamento ambientale, la tutela del benessere animale è un settore di attività che, sebbene meno conosciuto, è altrettanto importante e non viene mai trascurato.
lunedì 26 Maggio 2025 - 01:31:08 AM
News
- Guglionesi al voto, domenica affluenza chiude al 45,38%. Quattro candidati sindaci
- Superbonus, il Molise è tra le regioni più “attive” nelle richieste nel primo trimestre
- Bodybuilding, Daniela Palange prima classificata a “La Classica di Perugia”
- Giornata internazionale dei bambini scomparsi, la Polizia di Stato incontra gli studenti
- Elezione Ordine Architetti, Alessandro Izzi confermato presidente provinciale di Campobasso
- Prevenzione, grande partecipazione per l’evento “Be Responsible for Your Health – Respira la vita”
- Unimol, si è insediato il nuovo Rettore Peter Vanoli: “Al lavoro per un’università più inclusiva e protagonista”
- Giuseppe Testa mattatore al “Rally del Salento”: successo e primato nel Trofeo Italiano Rally