Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 12 Agosto 2025 - 10:30:53 AM
News
  • Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale
  • Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso
  • Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
  • Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
  • A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
  • Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
  • La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda
  • Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Lavoro, assunzioni in aumento rispetto a inizio 2022 (+3%) e all’anno pre-Covid (+38%) | Difficoltà a reperire dirigenti e operai specializzati

Lavoro, assunzioni in aumento rispetto a inizio 2022 (+3%) e all’anno pre-Covid (+38%) | Difficoltà a reperire dirigenti e operai specializzati

0
Di MoliseTabloid il 9 Gennaio 2023 Attualità, In Primo Piano
img

Sono 504mila i lavoratori ricercati dalle imprese in tutta Italia a gennaio e 1,3 milioni per il primo trimestre dell’anno. 46mila assunzioni in più rispetto a gennaio 2022 (+10,1%) e +149mila assunzioni (+12,9%) prendendo come riferimento l’intero trimestre. La domanda di lavoro prevista ad inizio d’anno si colloca sopra i livelli pre-Covid e segna un +14% (+62mila assunzioni) rispetto a gennaio 2019. A guidare la domanda di lavoro il manifatturiero con un incremento su base annua del 17,8% (+19mila assunzioni). Seguono turismo (+10mila unità; +21,0%), servizi operativi di supporto a imprese e persone (+7mila; +17,7%) e servizi alle persone (+7mila; +12,9%). Sale al 46,5% la difficoltà di reperimento (+7 punti percentuali rispetto a un anno fa) che si attesta al 66% per le figure dirigenziali e sfiora il 62% per gli operai specializzati. A delineare questo scenario è il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal.
In Molise le assunzioni totali previste dalle imprese dell’industria e dei servizi nel mese di gennaio risultano pari a 1.700, che diventano 4.360 facendo riferimento alla previsione sul trimestre gennaio-marzo. Rispetto a gennaio 2022, si osserva un leggero aumento delle entrate previste di circa 50 unità, +3%, in termini percentuali; +3,3% se il confronto viene spostato all’intero trimestre. Rispetto al periodo pre-covid (gennaio 2019) si registra un +38,2% (circa 470 figure professionali in più in termini numerici), se il confronto è riferito al solo mese; +19,5% se il confronto viene effettuato sull’intero trimestre gennaio-marzo (4.360 figure in entrate previste nei primi mesi del 2023 contro le 3.650 del 2019).
In regione a livello settoriale, contrariamente a quanto succede a livello nazionale, sono i servizi a determinare il risultato positivo del mese (1.170 figure professionali ricercate), con il turismo e i servizi alle imprese che registrano gli incrementi più marcati: +80 unità previste in entrate per il primo (+47,1% in termini percentuali), +100 unità per il secondo (+32,3%). Bene anche i servizi alle imprese che vedono aumentare le assunzioni previste del 14% circa, corrispondenti a 40 unità in più. Male il commercio, con una domanda di lavoro in diminuzione di circa il 43% (-150 unità previste in meno rispetto ad un anno fa).
L’industria, ancora una volta penalizzata da crisi energetica e crescita dell’inflazione, ricerca a gennaio 530 lavoratori (-3,6% rispetto ad un anno fa); è l’industria manifatturiera e Public utilities quella più in difficoltà, con le imprese del settore che prevedono una contrazione delle entrate programmate del 20,7% (60 unità in meno); le costruzioni, di contro, vedono crescere il numero di figure professionali ricercate del 20%.
A gennaio sale al 41,3% la difficoltà di reperimento (+3,4 punti percentuali rispetto a un anno fa), valore che arriva a superare il 50% per i dirigenti, professioni con elevata specializzazione e tecnici e per gli operai specializzati e conduttori di impianti e macchine. Le motivazioni di tali difficoltà sono da ricercarsi più nella mancanza di candidati (22,4%) che nella preparazione inadeguata dei candidati (13,8%).
Sono circa 434 (il 25,5% del totale) le assunzioni programmate rivolte preferenzialmente ai giovani sotto i 30 anni; circa il 18% delle ricerche di personale sono rivolte a laureati e il 32% a diplomati.
Il contratto a tempo determinato è la forma di assunzione maggiormente proposta con circa 850 unità (la metà delle entrate previste). Seguono il contratto a tempo indeterminato (374 unità, 22%), gli altri contratti non alle dipendenze (circa 190 unità, 11%) e quelli in somministrazione (136 unità, l’8%). Valori poco significativi per tutte le altre tipologie contrattuali.
A livello territoriale sono le macro-ripartizioni del Nord-ovest e del Nord-est a segnalare le previsioni di assunzione più elevate (rispettivamente oltre 171mila e circa 123mila), seguite dalle regioni del Sud (oltre 109mila) e del centro (circa 101mila).
Il bollettino integrale è disponibile come di consueto sul portale Excelsior.unioncamere.net e sul sito istituzionale della Camera di Commercio del Molise nella sezione “Informazione economica e sviluppo del territorio”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso

12 Agosto 2025

Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio

11 Agosto 2025

Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza

11 Agosto 2025

Ultimi articoli

Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale

12 Agosto 2025

Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso

12 Agosto 2025

Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio

11 Agosto 2025

Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen

11 Agosto 2025

A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole

11 Agosto 2025

Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza

11 Agosto 2025

La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda

11 Agosto 2025

Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto

11 Agosto 2025

Viola il Daspo, resta coinvolto in una lite e aggredisce i poliziotti: la serata finisce in carcere

11 Agosto 2025

Piazza gremita e tanta musica a Mirabello per la quarta edizione della sagra della soppressata

11 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:30 am, 08/12/2025
temperature icon 29°C
cielo sereno
43 %
1016 mb
14 Km/h
Vento: 17 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:07 am
Tramonto: 8:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}