Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 20 Maggio 2025 - 07:31:48 PM
News
  • Auto si schianta contro albero, conducente soccorso con l’eliambulanza
  • Infortunio all’ex Sevel, operaio molisano travolto da furgone: grave in ospedale
  • Cade lungo un sentiero impervio, grave infortunio per escursionista. Soccorso dai Vigili del Fuoco
  • Montaquila celebra la 42esima Festa della Frittata: un connubio di tradizione, gusto e comunità
  • L’Italia delle Regioni, Roberti: “Su sanità giuste le politiche di razionalizzazione e riqualificazione”
  • Mozione di sfiducia alla Forte, De Benedittis: “Andiamo direttamente dal notaio”
  • Angelo di Campolieto vince 200mila euro ad Affari Tuoi
  • Venafro, martedì l’inaugurazione della mensa alla Don Giulio Testa
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Dottoresse aggredite, la situazione sconfortante delle guardie mediche: scarsa sicurezza e pulizia locali. “L’assistenza non è una missione di guerra”

Dottoresse aggredite, la situazione sconfortante delle guardie mediche: scarsa sicurezza e pulizia locali. “L’assistenza non è una missione di guerra”

0
Di MoliseTabloid il 11 Gennaio 2023 Attualità, In Primo Piano

L’aggressione verbale subita da due dottoresse in servizio presso la Guardia Medica di Termoli nei giorni scorsi ha riaccesi i riflettori sulla sicurezza degli operatori presso queste strutture. Già spesso prive di pc funzionanti e connessione internet, oltre che di una costante pulizia dei locali, sono inoltre vulnerabili a possibili comportamenti di pazienti violenti e di malintenzionati. La situazione poco confortante viene confermata dalla “Guida alle guardie mediche” realizzata e pubblicata a luglio 2022 dalla Commissione Giovani dell’Ordine dei Medici di Campobasso, e in cui è presente una mappatura delle strutture. Per questo l’Asrem ha pubblicato un Avviso per la presentazione di proposte di intervento per servizi e infrastrutture sociali di comunità da finanziare nell’ambito del Pnrr. Denominato ‘Piattaforma avanzata di smart safety e second opinion per la Continuità assistenziale’, il progetto ha un valore in termini di investimento di circa 4,9 milioni di euro. Tra gli obiettivi c’è quello di innalzare il livello di sicurezza dei medici che operano nelle sedi di continuità assistenziale.

Giuliano (UGL): “L’assistenza è una missione, ma non di guerra”.
“Occuparsi dell’assistenza sanitaria dei cittadini è una missione, ma non di guerra. Perché tale ormai è la situazione che i professionisti vivono all’interno delle strutture in cui operano, rischiando ogni giorno in prima persona visti i continui casi di vili aggressioni ai loro danni”, denuncia il segretario nazionale della UGL Salute Gianluca Giuliano. “Poco meno di un anno fa – prosegue il sindacalista – commentando un’aggressione ai danni di un’infermiera del San Camillo di Roma ci auguravamo che non ci scappasse il morto, chiedendo interventi immediati per mettere in sicurezza gli operatori sanitari nello svolgimento delle proprie mansioni. La tragedia, purtroppo, si è poi compiuta in tutta la sua drammaticità lo scorso 14 dicembre quando a San Donato Milanese un medico è stato colpito con un’accetta nel parcheggio dell’ospedale, morendo pochi giorni dopo per le conseguenze dell’aggressione. E sabato scorso, a Udine, una specializzanda in servizio di guardia medica ha subito un tentativo di strangolamento da parte di un accompagnatore di un paziente giunto in pronto soccorso. Questi due drammatici episodi – dice ancora il segretario nazionale della UGL Salute – sono solo la punta di un iceberg che vede i professionisti indifesi ed esposti a un’escalation di aggressioni in tutta Italia. Il prossimo 12 marzo si celebrerà, per il secondo anno dalla sua istituzione, la Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari. La UGL chiede al Governo, e nello specifico al Ministro della Salute Orazio Schillaci, che si arrivi a questo appuntamento avendo dato a chi è impegnato in prima linea risposte concrete per la propria sicurezza ed incolumità. L’inasprimento delle pene per chi commette violenza sugli operatori sanitari non è bastato. Bisogna intervenire rapidamente per il ripristino in ogni struttura dei posti fissi di pubblica sicurezza in funzione 24 ore su 24. I Pronto Soccorso vanno isolati dal transito di persone esterne e, soprattutto, ribadiamo la nostra richiesta di creazione di un Daspo sanitario. Questo deve prevedere un provvedimento immediato che porti all’ allontanamento dalle strutture sanitarie dei soggetti coinvolti in base ai comportamenti da loro tenuti ed una sanzione amministrativa con cure mediche e medicinali a totale carico di chi si renda protagonista di episodi di violenza. Lavorare per vivere, la campagna che la UGL promuove da tempo per la sicurezza sui luoghi di lavoro, è uno slogan che vogliamo diventi una battaglia di civiltà” conclude Giuliano.

L’Ugl interviene anche sui precari Covid, Colacci: “Asrem colga opportunità”.
“La Legge di Bilancio del Governo Meloni è stata approvata nei giorni scorsi in Parlamento. Al suo interno è presente un emendamento che fornisce l’opportunità di stabilizzazione dei così detti precari Covid, quelli che si sono rimboccati le maniche e sono stati in prima linea nel periodo dell’emergenza, prorogando i termini di raggiungimento dei requisiti previsti al 31 dicembre 2023”, dichiara Giovanni Colacci, segretario della UGL Salute Molise. “La nostra sigla – prosegue il sindacalista – ha firmato, lo scorso 15 dicembre in Prefettura a Campobasso, un difficile accordo sulla proroga parziale per un buon numero di infermieri precari, cercando così di tamponare gravi situazioni di organico. La sanità molisana ha bisogno urgentemente di personale per far fronte a delle carenze storiche di infermieri, medici e oss. Con l’approvazione dell’emendamento in Legge di Bilancio – dice ancora Colacci – l’ASREM ha così la concreta possibilità di dar seguito agli impegni presi con il Presidente e Commissario Toma durante l’incontro in Prefettura stabilizzando tutto il personale precario e attingendo alle graduatorie per quanto riguarda gli oss, in modo da poter garantire a tutta la popolazione il diritto alle cure e alla salute. Gli ospedali molisani hanno bisogno di professionisti già formati che abbiano acquisto sul campo la dovuta esperienza. Siamo convinti – conclude il segretario regionale della UGL Salute Molise – che il Direttore Generale, Avvocato Oreste Florenzano, saprà cogliere questa opportunità per far fronte alle evidenti carenze che stanno creando problemi sempre maggiori ai cittadini del Molise”.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Auto si schianta contro albero, conducente soccorso con l’eliambulanza

20 Maggio 2025

Infortunio all’ex Sevel, operaio molisano travolto da furgone: grave in ospedale

20 Maggio 2025

Angelo di Campolieto vince 200mila euro ad Affari Tuoi

19 Maggio 2025

Ultimi articoli

Auto si schianta contro albero, conducente soccorso con l’eliambulanza

20 Maggio 2025

Infortunio all’ex Sevel, operaio molisano travolto da furgone: grave in ospedale

20 Maggio 2025

Cade lungo un sentiero impervio, grave infortunio per escursionista. Soccorso dai Vigili del Fuoco

20 Maggio 2025

Montaquila celebra la 42esima Festa della Frittata: un connubio di tradizione, gusto e comunità

20 Maggio 2025

L’Italia delle Regioni, Roberti: “Su sanità giuste le politiche di razionalizzazione e riqualificazione”

20 Maggio 2025

Mozione di sfiducia alla Forte, De Benedittis: “Andiamo direttamente dal notaio”

20 Maggio 2025

Angelo di Campolieto vince 200mila euro ad Affari Tuoi

19 Maggio 2025

Venafro, martedì l’inaugurazione della mensa alla Don Giulio Testa

19 Maggio 2025

Scontro frontale sulla Bifernina: due feriti, uno in ospedale

19 Maggio 2025

“Fiumi” di coca sulla costa: nuovo sequestro, tre arresti

19 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:31 pm, 05/20/2025
temperature icon 17°C
cielo coperto
76 %
1014 mb
8 Km/h
Wind Gust: 10 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:37 am
Sunset: 8:18 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}