“Legge elettorale, vogliono favorire il voto clientelare”. E’ l’accusa dell’ex governatore e consigliere regionale Michele Iorio nei confronti della maggioranza a Palazzo d’Aimmo nell’ambito del dibattito che entro settembre dovrà portare alla definizione di una nuova legge. “Questa maggioranza non ha alcun titolo morale a parlare, a pochi mesi dal voto per il rinnovo del consiglio regionale, di riforma della legge elettorale. E non solo per i numeri risicati su cui si regge questo governo di centrosinistra ma anche perché è un modo subdolo per prendere in giro i molisani. Si cercano strade che permettano di rimanere politicamente a galla visto il largo dissenso popolare raggiunto in meno di cinque anni di governo. Un conto è aggiustare la legge vigente con l’eliminazione del listino, altro è stravolgere l’intero sistema elettorale. L’esempio lampante è dato proprio dall’eliminazione del voto disgiunto con lo scopo di non permettere ai cittadini di scegliere direttamente il presidente della Regione nonostante i suoi enormi poteri e, al contempo, si elimina l’unica strada che permetteva la sterilizzazione del voto clientelare per la distribuzione dei seggi. Mi rendo conto che questo, probabilmente, è l’unico obiettivo che si vuole raggiungere a dispetto dei tanti impegni presi con i cittadini molisani e sempre disattesi. Mi opporrò in ogni maniera perché questo disegno non vada a buon fine anche se con qualsiasi sistema elettorale questa maggioranza è ormai arrivata al capolinea”.
venerdì 7 Novembre 2025 - 11:57:24 AM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



