Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:16:10 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Emergenza cinghiali, ottenuto intervento straordinario di selecontrollo. “Molti agricoltori hanno rinunciato a seminare”

Emergenza cinghiali, ottenuto intervento straordinario di selecontrollo. “Molti agricoltori hanno rinunciato a seminare”

0
Di MoliseTabloid il 13 Gennaio 2023 Attualità, In Primo Piano
img

Un’emergenza straordinaria richiede interventi straordinari. Ne è convinta Coldiretti Molise che sul fronte dell’incontrollata proliferazione di cinghiali sul territorio non ha mai abbassato la guardia, continuando a lavorare incessantemente per individuare soluzioni atte alla risoluzione del problema. Questa ennesima denuncia di Coldiretti non è caduta nel vuoto. Infatti, mostrando sensibilità verso la grave emergenza in atto, l’assessore regionale all’Agricoltura, Nicola Cavaliere, ha deciso di autorizzare interventi straordinari di Selecontrollo, da effettuarsi nelle aree dove maggiore è la presenza di cinghiali, al fine di effettuare una incisiva operazione di contenimento della specie. A tal proposito negli scorsi giorni il direttore di Coldiretti Molise, Aniello Ascolese, in una specifica missiva inviata all’assessore all’Agricoltura, Nicola Cavaliere, al direttore del Dipartimento II della Regione, Massimo Pillarella, e all’Osservatorio Faunistico-Venatorio della Regione, aveva evidenziato gli “… enormi i danni causati dalla fauna selvatica, con, in primo piano, i cinghiali che continuano a distruggere le coltivazioni, attaccano le persone e causano gravi incidenti stradali”. Danni, precisava Ascolese, a causa dei quali “molti agricoltori hanno rinunciato a seminare, dopo che negli anni hanno dovuto subire la distruzione di strutture e produzioni”. Scendendo più nello specifico del problema, Ascolese spiegava che “nel caso di aziende zootecniche, ad esempio, i branchi di ungulati rilasciano sull’intera superficie di terreno i loro escrementi rendendo inutilizzabile tutta la produzione di foraggio e a ciò si aggiungono anche le spese straordinarie per il ripristino del terreno. Per questo ­– riferiva Ascolese nella sua missiva – è necessario procedere con un intervento di Selecontrollo in aggiunta al prelievo venatorio in essere che, non essendo assolutamente sufficiente, va implementato nel corso di tutto l’anno. Queste misure possono essere messe in campo da molteplici soggetti, titolari di imprese agricole e coadiutori delle stesse, che hanno aderito lo scorso anno ai corsi predisposti dalla nostra Organizzazione, d’intesa con la Regione Molise, conseguendo la specifica abilitazione. A tale scopo – suggerisce Ascolese – sarebbe inoltre opportuno investire l’Osservatorio Faunistico Venatorio regionale, affinché compia le dovute verifiche attraverso sopralluoghi in campo”. In Molise si è ormai venuta a creare una situazione insostenibile che sta causando l’abbandono di intere aree interne, con problemi sociali, economici ed ambientali. Per questo, non bastano gli annunci di provvedimenti normativi, che faciliterebbero gli interventi di prelievo sul territorio – continua Coldiretti – ma occorre utilizzare appieno gli strumenti che già esistono e, in casi particolari, attivare azioni giustificate dallo ‘stato di necessità’. Da tempo si segnalano incursioni di branchi di ungulati in specifiche aree del territorio regionale, ove la presenza di “aree protette”, fungono da vere e proprie nursery per l’incontrollato ripopolamento dei cinghiali.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:16 am, 09/18/2025
temperature icon 17°C
nubi sparse
80 %
1024 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 36%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}