Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 5 Agosto 2025 - 04:39:49 AM
News
  • Ricostruzione post sisma, Pd chiede chiarezza su risorse e procedure al ministro Musumeci
  • Trasporto ferroviario e inquinamento Venafro all’attenzione del Consiglio regionale
  • Treni per Roma, fino a gennaio solo bus sostitutivi | Salvatore: “Nessuna garanzia per i pendolari”. Gravina: “Risposte immediate”
  • Inquinamento Piana di Venafro: in aumento malattie cerebrovascolari, patologie ischemiche e malattie respiratorie
  • Vulnerabilità stranieri in centri di accoglienza, tavolo in Prefettura
  • Molise nel mondo, dal Canada la Federazione del Québec per rafforzare i legami con la propria terra d’origine
  • Pusher in trasferta pizzicato di notte in stazione con coca ed eroina, arrestato 32enne
  • Motori, appassionati di Vespa protagonisti con la settima edizione di “Vivi il Molise”. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Una settimana dedicata all’enogastronomia molisana, serie di appuntamenti sulla cultura del cibo. Coinvolte le scuole

Una settimana dedicata all’enogastronomia molisana, serie di appuntamenti sulla cultura del cibo. Coinvolte le scuole

0
Di MoliseTabloid il 17 Gennaio 2023 Attualità, Campobasso
img

Tra le iniziative organizzate dal Comune di Campobasso e inserite nel cartellone degli eventi di “Gennaio in Città” stilato dall’assessorato alla Cultura, la settimana dal lunedì 23 gennaio a sabato 28 gennaio, sarà quella dedicata espressamente all’enogastronomia molisana attraverso una serie di appuntamenti quotidiani strutturati in modo tale da coinvolgere sia gli alunni delle scuole del capoluogo che l’intera cittadinanza. Il programma completo della “Settimana dell’enogastronomia molisana. La cultura del cibo”, verrà illustrato e presentato in occasione di una prossima conferenza stampa che si terrà presso la Sala della Giunta di Palazzo San Giorgio, venerdì 20 gennaio, alle ore 11.00. Alla conferenza stampa parteciperanno, il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, l’assessore alla Cultura e alle Attività Produttive, Paola Felice, il consigliere comunale, Antonio Vinciguerra, e il professor Sebastiano Di Maria. “Il Molise può vantare una straordinaria varietà di produzioni agroalimentari, alcune con una cultura millenaria, – ha detto l’assessore Felice – che sono il vanto della laboriosità di tanti piccoli e medi produttori e la nostra intenzione, come Comune di Campobasso, è proprio quella, attraverso un evento come la Settimana dell’enogastronomia molisana, di rilanciare l’idea che il cibo debba essere inteso come vero e proprio patrimonio culturale e naturale. Qualità dei prodotti alimentari e qualità della vita sono tra le sfide più urgenti da affrontare non solo a livello locale e la scuola ha in questo un ruolo strategico, anche, ad esempio, nel lavorare per riannodare un legame con il territorio – ha sottolineato Felice. – Il Comune di Campobasso ha così inteso vuole offrire agli alunni delle scuole del capoluogo, negli appuntamenti che si terranno nel corso della Settimana dell’enogastronomia molisana, la possibilità di conoscere un enorme patrimonio culturale, non solo del suo comprensorio, ma di tutta la regione, attraverso i suoi prodotti agroalimentari.”

Infatti, le scuole secondarie di secondo grado che aderiranno al progetto presentato dall’Amministrazione comunale saranno invitate a partecipare a laboratori tematici, con l’intervento di esperti che illustreranno le principali caratteristiche delle filiere, ed in particolare il legame con il territorio, storico, ma anche con ciò che concerne la qualità sensoriale e quella salutistica-nutrizionale. Ogni appuntamento quotidiano sarà dedicato ad approfondire una singola filiera con esperti del settore e aziende: lunedì 23 gennaio, la filiera cerealicola; martedì 24 gennaio, la filiera della carne; mercoledì 25 gennaio, la filiera del tartufo; giovedì 26 gennaio, la filiera lattiero-casearia; venerdì 27 gennaio, la filiera olivicolo-olearia; sabato 28 gennaio, la filiera vitivinicola. Il pomeriggio sarà così dedicato alla cittadinanza, nelle sale del Circolo Sannitico, anche con la possibilità di poter disporre di banchi di assaggio, dove i produttori avranno modo di far conoscere le proprie preparazioni. Partner dell’iniziativa, oltre le aziende aderenti, saranno l’Università del Molise, l’Ufficio Scolastico Regionale, la Regione Molise, l’Arsarp e le associazioni operanti nei vari settori.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Trasporto ferroviario e inquinamento Venafro all’attenzione del Consiglio regionale

4 Agosto 2025

Treni per Roma, fino a gennaio solo bus sostitutivi | Salvatore: “Nessuna garanzia per i pendolari”. Gravina: “Risposte immediate”

4 Agosto 2025

Vulnerabilità stranieri in centri di accoglienza, tavolo in Prefettura

4 Agosto 2025

Ultimi articoli

Ricostruzione post sisma, Pd chiede chiarezza su risorse e procedure al ministro Musumeci

4 Agosto 2025

Trasporto ferroviario e inquinamento Venafro all’attenzione del Consiglio regionale

4 Agosto 2025

Treni per Roma, fino a gennaio solo bus sostitutivi | Salvatore: “Nessuna garanzia per i pendolari”. Gravina: “Risposte immediate”

4 Agosto 2025

Inquinamento Piana di Venafro: in aumento malattie cerebrovascolari, patologie ischemiche e malattie respiratorie

4 Agosto 2025

Vulnerabilità stranieri in centri di accoglienza, tavolo in Prefettura

4 Agosto 2025

Molise nel mondo, dal Canada la Federazione del Québec per rafforzare i legami con la propria terra d’origine

4 Agosto 2025

Pusher in trasferta pizzicato di notte in stazione con coca ed eroina, arrestato 32enne

4 Agosto 2025

Motori, appassionati di Vespa protagonisti con la settima edizione di “Vivi il Molise”. FOTO

3 Agosto 2025

Termoli celebra San Basso: processione in mare sotto gli occhi di migliaia di persone. FOTO

3 Agosto 2025

Acqua alla Puglia, il Ministero non finanzia il collegamento Liscione-Occhito

3 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:39 am, 08/05/2025
temperature icon 17°C
nubi sparse
70 %
1018 mb
7 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 63%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:59 am
Tramonto: 8:15 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}