I nomi delle stelle e le ali delle farfalle. Si può riassumere così l’evento tenutosi questa mattina a Lucito nella ricorrenza della Giornata della Memoria, istituita dall’Assemblea delle Nazioni unite nel 2005, per celebrare le vittime dell’Olocausto. I bambini delle scuole, primaria e infanzia di Lucito, sono stati coinvolti nell’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale proprio per quest’oggi 27 gennaio. Disposte lungo le vie del paese, 100 stelle gialle recanti i nomi di alcune tra le milioni di vittime della crudeltà e del periodo storico tra i più bui di sempre, hanno catturato l’attenzione di tutti i lucitesi e non solo, che al loro risveglio hanno trovato stelle e farfalle gialle a ricordare quanto sia importante preservare la memoria storica del passato.
“Che sono queste stelle gialle?”, “Perché avete messo le stelle?”. La novità del giorno è stata questa e il commosso silenzio che è sceso in strada è stato più eloquente di ogni altra discussione sul tema. I più piccoli, preparati già a scuola e stimolati a pensare al dramma storico più atroce del Novecento, hanno mostrato una grande sensibilità e una forte empatia che hanno trovato espressione attraverso il disegno e la scrittura. Insieme hanno visto un corto animato, “La stella di Andra e Tati”, e poi hanno messo tutti i loro pensieri, ricchi di solidarietà e speranza, dentro una valigia, come a voler mandare un messaggio di pace, di preghiera e di vicinanza a tutti i bambini che purtroppo non hanno mai potuto spiccare il volo libero della farfalla oltre il filo spinato.
domenica 31 Agosto 2025 - 12:10:00 PM
News
- Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO
- Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO
- Gravina: “Il Piano casa di Meloni e Salvini è l’ennesimo annuncio. Intanto famiglie senza risposte ed edilizia in calo”
- Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”
- “Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone
- Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
- Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
- Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana