Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:14:25 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Anno Giudiziario, fondi Pnrr attraggono malavita organizzata | Nola: subito Osservatorio per la legalità

Anno Giudiziario, fondi Pnrr attraggono malavita organizzata | Nola: subito Osservatorio per la legalità

0
Di MoliseTabloid il 29 Gennaio 2023 Attualità, In Primo Piano, Politica
img

Con l’inaugurazione dell’Anno Giudiziario presso la Corte d’Appello di Campobasso sono diversi i numeri, con relativi obiettivi centrali e problematiche persistenti, illustrati dai rappresentanti di categoria, dai magistrati agli avvocati, fino al personale degli uffici giudiziari. Come evidenziato in particolare dal presidente della Corte d’Appello, Vincenzo Pupilella, e dal procuratore generale, Mario Pinelli, balzi in avanti sono stati fatti sul fronte dello smaltimento dei procedimenti, anche grazie all’accelerazione del processo telematico, ma restano le criticità legate alla carenza di organico. Preoccupa l’aumento dei reati commessi dai minorenni, con il rischio di aumento delle cosiddette “baby gang” che al momento non costituiscono un fenomeno straripante ma da monitorare e frenare, soprattutto con campagne di sensibilizzazione. In aumento i reati informatici. Per quanto riguarda la malavita organizzata proveniente dalle vicine Puglia e Campania, questa – oltre alle ormai note attività di spaccio di stupefacenti, riciclaggio e gestione illecita di rifiuti, – sarà attirata dai fondi del Pnrr che, tramite numerosi progetti e appalti, faranno piovere milioni e milioni di euro in Molise.

Nola (M5s): “Subito un osservatorio della legalità”.
“Le istituzioni molisane, soprattutto quelle politiche, devono impegnarsi di più per proteggere le nuove generazioni, le fasce fragili della popolazione e il nostro territorio. Il Movimento 5 Stelle lo chiede da tempo: bisogna istituire al più presto un Osservatorio regionale per la legalità. È una necessità, questa, che emerge nitida anche dalla relazione che il procuratore generale Mario Pinelli ha esposto presso la Corte d’appello di Campobasso per l’inaugurazione dell’anno giudiziario 2023 del Distretto del Molise. Un’occasione preziosa, utile a fotografare la situazione della giustizia e della legalità nella nostra regione. Il procuratore Pinelli ha infatti posto l’accento sull’andamento dei fenomeni legati alla criminalità, con l’aumento di quelli informatici. Ma anche sulla criminalità organizzata, quindi sul rischio che proviene dalla Campania e dal Foggiano, in particolare per il basso Molise e l’area del Venafrano. Ma a preoccupare è soprattutto l’aumento dei reati commessi da minorenni.

La politica, quindi, deve insistere innanzitutto su una diffusione capillare della cultura della legalità per proteggere i giovani, ma anche gli adulti. In tal senso occorre accelerare per istituire un Osservatorio permanente per la legalità, con l’obiettivo di coadiuvare il grande lavoro che svolgono forze dell’ordine e magistratura, attraverso lo studio e il monitoraggio dei fenomeni criminali più diffusi, ma anche per intercettare quelli sommersi. Il Molise ha la grande occasione di dotarsi di questo strumento: basta approvare la nostra proposta di legge che abbiamo depositato sul tema ormai tempo fa, ma che ancora non viene discussa in Aula. Augurando quindi un buon lavoro ai Magistrati, auspico anche che il Consiglio regionale possa prendere presto un provvedimento in tal senso, in maniera unanime. E che prima della fine dell’attuale legislatura si riesca finalmente a dare un segnale incoraggiante sotto il profilo dell’incremento dell’impegno politico nella lotta alla criminalità”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:14 am, 09/18/2025
temperature icon 17°C
nubi sparse
80 %
1024 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 36%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}