Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica, Maggio 18
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Isernia, fiorente business della coca stroncato dalla Mobile: in carcere il “capo”, 5 persone ai domiciliari. Sequestri per 70mila euro

Isernia, fiorente business della coca stroncato dalla Mobile: in carcere il “capo”, 5 persone ai domiciliari. Sequestri per 70mila euro

0
Di MoliseTabloid il 2 Febbraio 2023 Cronaca, In Primo Piano, Isernia

Nella notte e nel corso della mattina del 1 febbraio personale della Questura di Isernia, diretta dal Questore Vincenzo Macrì, ed in particolare della Squadra Mobile comandata dal Commissario Capo Gianluca Vesce, ha eseguito su delega della Procura di Isernia, tra la provincia pentra e la città di Roma, otto misure cautelari emesse dal GIP presso il Tribunale di Isernia, accogliendo le richiesta formulate dalla Procura della Repubblica, nei confronti di altrettanti soggetti indagati per reati di detenzione e spaccio di stupefacenti. In particolare, nei confronti del soggetto individuato quale presunto organizzatore della cooperazione criminosa, K.L.R., il quale si approvvigionava di significativi quantitativi di stupefacenti di tipo cocaina e derivati della cannabis prevalentemente nella città di Roma, del valore di decine di migliaia di euro per singola fornitura, e li smerciava, direttamente o tramite il contributo degli altri indagati, nella provincia di Isernia, è stata disposta la misura cautelare della custodia cautelare in carcere. Nei confronti di altri cinque indagati è stata viceversa disposta la misura cautelare degli arresti domiciliari, mentre ulteriori due indagati sono stati destinatari dell’obbligo di dimora nel comune di residenza al fine di evitare le possibilità di approvvigionamento e di cessione di stupefacenti mediante una ridotta limitazione della loro libertà personale. Questi ultimi soggetti, tutti residenti tra Isernia ed i comuni limitrofi, ricevevano abitualmente stupefacenti dal K.L.R. e li distribuivano ai loro clienti “al dettaglio”, rendendo al K.L.R. la quota di proventi a lui spettante quale fornitore. Le indagini, coordinate dal Procuratore della Repubblica Carlo Fucci e dirette dal Sostituto assegnatario del fascicolo, sono state condotte, meticolosamente e con professionalità, dalla Squadra Mobile di Isernia per diversi mesi mediante una intensa attività di intercettazione telefonica ed ambientale, quest’ultima svolta all’interno dell’autovettura utilizzata dal K.L.R. per il trasporto dello stupefacente e la raccolta dei profitti presso i rivenditori al dettaglio, e successivamente suffragate da sequestri di stupefacente e dalle dichiarazioni degli assuntori, i quali in gran parte hanno confermato l’ipotesi investigativa e fornito un decisivo contributo alle indagini, supportando le richieste delle misure cautelari e di quella reale adottate. Trattasi, in molti casi, di soggetti abituali consumatori di stupefacenti che hanno riferito di aver acquistato, nel corso degli anni, dal K.L.R. o dai suoi accoliti ingenti quantità di sostanze: uno di loro, in particolare, ha ammesso di aver acquistato nel corso degli anni fino a 50.000 euro di cocaina, a comprova della radicata e proficua attività criminale portata avanti dagli indagati. Nei confronti del suddetto K.L.R. il GIP, su richiesta della Procura della Repubblica, ha disposto anche il sequestro preventivo di 70.000 euro o di beni di valore equivalente, in corso di rintraccio, individuati quale parte degli ingenti profitti del reato accumulati dal prevenuto grazie alle sue illecite attività. Nel corso delle indagini, difatti, il K.L.R. oltre a parlare apertamente del valore dello stupefacente smerciato e dei suoi ricchi introiti, risultava avere sempre nella sua disponibilità ingenti somme di denaro, spesso direttamente osservate nel corso delle intercettazioni ambientali nelle mani sue o dei suoi collaboratori mentre questi procedevano al conteggio del danaro raccolto. Tra le intercettazioni con valore probatorio circa la provenienza illecita del denaro di cui disponeva, inoltre, emergeva la preoccupazione del giovane rispetto alle ipotesi di riduzione ulteriore della circolazione del denaro contante per le difficoltà di occultare e ripulire tali ingenti profitti nonché di giustificarne il possesso nel caso di scoperta degli stessi da parte delle forze dell’ordine. Invero, nei confronti del K.L.R. già nel corso delle indagini vennero sequestrati circa 6000,00 euro, appena ricevuti a fronte di precedenti cessioni di stupefacenti e che questi aveva con sé a bordo della propria autovettura al momento del controllo stradale, che invano provava successivamente a giustificare come di proprietà del padre. Tutti gli indagati attinti dalle misure cautelari, quindi, nei prossimi giorni avranno la possibilità di conoscere gli elementi di prova a loro carico e di sottoporsi ad interrogatorio da parte del GIP e del Pubblico Ministero, al fine di rappresentare elementi a loro difesa e rivendicare la propria innocenza la quale, si rammenta, è sempre presunta sino alla definitività dell’eventuale condanna.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Vigili del Fuoco salvano istrice caduto in un pozzetto. VIDEO

17 Maggio 2025

Crisi a Palazzo San Giorgio, si dimettono i tre assessori del Cantiere Civico. Forte perde la maggioranza

17 Maggio 2025

Terrorismo, arrestato in Molise 24enne libanese: istigava a compiere attentati. VIDEO

17 Maggio 2025

Ultimi articoli

Vigili del Fuoco salvano istrice caduto in un pozzetto. VIDEO

17 Maggio 2025

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025

Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, Comuni espongono la bandiera arcobaleno

17 Maggio 2025

Approvato il calendario scolastico 2025/2026: si torna in classe il 15 settembre

17 Maggio 2025

Crisi a Palazzo San Giorgio, si dimettono i tre assessori del Cantiere Civico. Forte perde la maggioranza

17 Maggio 2025

Terrorismo, arrestato in Molise 24enne libanese: istigava a compiere attentati. VIDEO

17 Maggio 2025

Auto precipita in un dirupo, conducente si “lancia fuori” dall’abitacolo in extremis. FOTO

17 Maggio 2025

Moody’s: rating Molise stabile. Debito sanitario impone rigidità al bilancio. Migliora governance

17 Maggio 2025

Piero Neri al vertice della Sea, firmate le nomine del nuovo CdA e del Collegio sindacale

16 Maggio 2025

Mauro Natale è il nuovo presidente di Confindustria Molise, voto unanime

16 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:55 am, 05/18/2025
temperature icon 16°C
cielo sereno
73 %
1018 mb
13 Km/h
Wind Gust: 22 Km/h
Clouds: 1%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:39 am
Sunset: 8:16 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}