Le strade di Roccasicura si abbelliranno con l’installazione delle nuove targhe toponomastiche realizzate dai ragazzi della Cooperativa Lai di Isernia. Circa settanta targhe realizzate a mano dai ragazzi della cooperativa Lai, ‘Lavoro anch’io’, andranno a decorare le vie di Roccasicura. Venerdì mattina presso i locali della Fabbrica delle idee di corso Risorgimento, si svolgerà la cerimonia di consegna delle insegne. A ritirare le targhe sarà il sindaco Fabio Milano accompagnato da una parte dell’amministrazione comunale di Roccasicura. “La scelta di affidare i lavori di realizzazione alla Cooperativa Lai, la cooperativa sociale che opera per l’integrazione lavorativa delle persone disabili, è stata mossa dalla volontà, di tutta l’amministrazione, di contribuire a promuovere il lavoro che quotidianamente viene svolto nel Laboratorio “Lavoro anch’io”- dichiara il sindaco Fabio Milano – “ Le nuove targhe toponomastiche non rappresentano una mera segnaletica, ma sono dei pezzi unici di artigianato che andranno ad arricchire le strade del nostro paese. Avevamo a disposizione le risorse per rinnovare la toponomastica del nostro paese e abbiamo deciso di cogliere l’occasione per dare il nostro piccolo contributo nella sensibilizzazione per creare una comunità sempre più accogliente ed inclusiva.”
giovedì 23 Ottobre 2025 - 09:21:38 PM
News
- Mezzo Molise tra chiusure e disagi, Notarangelo: “Con che coraggio si parla ancora di acqua alla Puglia?”
- Il Comune di Campobasso all’incontro internazionale del progetto WEEEWaste a Debrecen
- Oltre 2.600 studenti molisani raggiunti dal Truck dell’Orientamento
- Ucciso da terrorista evaso, la Polizia di Isernia omaggia l’Appuntato molisano Giuseppe Lombardi
- Serie C. Gala regala la gioia ai Lupi in pieno recupero: colpo Campobasso in casa della Juventus NG. VIDEO
- Serie C. Gala regala la gioia ai Lupi in pieno recupero: colpo Campobasso in casa della Juventus NG. VIDEO
- Vigili del Fuoco all’avanguardia negli interventi, attivato in Molise il Nucleo Sapr
- Roma: il “Premio Jean Piaget 2025” al dirigente scolastico molisano Giuseppe Natilli