La Direzione Investigativa Antimafia di Caltanissetta ha disposto la confisca di quattro immobili – fabbricati e terreni – presenti fra Molise e Basilicata, intestati o comunque direttamente collegati a un imprenditore di Gela, arrestato nell’ambito dell’operazione “Extra fines-Druso” nell’ottobre 2017 con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso. Nel procedimento penale in corso è imputato per associazione mafiosa. Fra i beni confiscati in Molise c’è anche un impianto di produzione di energia eolica, sito nel territorio di Civitacampomarano. A riportare la notizia è stata l’Agi (Agenzia Giornalistica Italia). L’imprenditore è ritenuto contiguo al clan Rinzivillo.
martedì 11 Novembre 2025 - 07:26:44 AM
News
- A Termoli lezione di umanità nelle testimonianze dalla Palestina
- Alta formazione, il Conservatorio Perosi protagonista a Salisburgo
- Castel del Giudice nella Guida di Repubblica “Piccoli Borghi d’Italia”, in edicola dal 15 novembre
- Oggetti contro i Carabinieri per tentare di seminarli: malviventi in fuga, recuperata auto rubata
- Sanità e Legge di Bilancio, Gravina: “Il Governo smetta di tagliare e riconosca i bisogni reali dei territori”
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero



