La Direzione Investigativa Antimafia di Caltanissetta ha disposto la confisca di quattro immobili – fabbricati e terreni – presenti fra Molise e Basilicata, intestati o comunque direttamente collegati a un imprenditore di Gela, arrestato nell’ambito dell’operazione “Extra fines-Druso” nell’ottobre 2017 con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso. Nel procedimento penale in corso è imputato per associazione mafiosa. Fra i beni confiscati in Molise c’è anche un impianto di produzione di energia eolica, sito nel territorio di Civitacampomarano. A riportare la notizia è stata l’Agi (Agenzia Giornalistica Italia). L’imprenditore è ritenuto contiguo al clan Rinzivillo.
lunedì 18 Agosto 2025 - 09:03:56 PM
News
- Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale
- Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano
- Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura
- Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara
- Lavoro, la giunta regionale presenta disegno di legge sul nuovo ordinamento della formazione professionale
- Prodotti ittici privi di tracciabilità, il Roan sequestra oltre 440 kg di pescato
- Ferragosto sicuro: tre segnalati per droga, “saltano” 7 patenti e 40 punti
- CasteldelGiudice Buskers Festival: decima edizione da record tra arte in strada, musica e street food. FOTO