La linea del commissario alla sanità Donato Toma è chiara. “Prima i molisani, poi tutti gli altri”, una frase – pronunciata questa mattina a Palazzo Vitale nel corso di una conferenza stampa – che sembra parafrasare un motto di qualche noto leader nazionale: “prima gli italiani”. Cosa significa? Che Toma prosegue nella sua linea di far confluire maggiori risorse sulla sanità pubblica. A partire dall’aumento del 20% di budget riservato ai pazienti residenti in Molise, per un importo di circa 10 milioni di euro. E’ quanto emerge dai tetti di spesa fissati a inizio anno, sintetizzati questa mattina insieme al sub commissario Giacomo Papa. “Alla fine del 2022 abbiamo assunto i tetti di spesa che erano necessari per attribuire i budget a tutte le strutture sanitarie private e pubbliche”, ha detto Toma. “Accogliendo anche le istanze degli operatori sanitari, li abbiamo fissati nel mese di gennaio. Abbiamo trasferito 10 milioni in più sulla sanità riservata ai molisani, quindi prima curiamo i molisani, poi gli altri”. Ribilanciata anche l’assegnazione delle risorse sul territorio. “Per quanto riguarda le prestazioni della rete territoriale, abbiamo potenziato Isernia e Termoli perché avevano una assegnazione di tetti di spesa bassa rispetto alla reale esigenza”. Toma ha infine affrontato una possibile ripercussione sul prossimo appuntamento elettorale. “Io penso alla salute dei molisani e potrei anche non essere ricandidato alla presidenza. C’è invece chi mette al primo posto gli interessi personali”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 06:35:27 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”